Punto nascita Mirandola, Golinelli (Lega): “Il Pd sapeva, ma ha scelto di chiudere”
MIRANDOLA - Nota stampa di Guglielmo Golinelli, capogruppo della Lega a Mirandola:
"Le ultime rivelazioni sul punto nascita dell’ospedale Santa Maria Bianca di Mirandola mettono fine a ogni ambiguità: la responsabilità della chiusura ricade interamente sulla Regione Emilia-Romagna e sul Partito Democratico. Il Ministero della Salute aveva concesso la deroga fino al 31 dicembre 2025, riconoscendo il disagio dell’area colpita dal sisma del 2012, ma la Regione ha deciso di ignorarla e chiudere comunque il reparto nel dicembre 2022. Per anni ci è stato raccontato che la chiusura fosse inevitabile, che il problema fosse legato a normative nazionali o alla mancanza di personale. Ora sappiamo che si trattava solo di scuse. Il Governo, già dal febbraio 2023, aveva dato il via libera al mantenimento del servizio, ma la Regione ha preferito sacrificare un presidio fondamentale per i cittadini della Bassa modenese.
I numeri lo confermano: un minimo di volontà politica avrebbe garantito la sicurezza necessaria per mantenere il punto nascita operativo. E invece nulla è stato fatto per incentivare le nascite a Mirandola, anzi: si è spinto affinché le donne della zona andassero altrove, a Carpi o a Modena, contribuendo così al progressivo smantellamento del nostro ospedale. La verità è che il PD e la sinistra hanno scelto un modello sanitario che penalizza i territori e centralizza tutto nei grandi hub, lasciando la sanità periferica in condizioni sempre più critiche. Come dimostra anche il nuovo assessore regionale alla Salute, la direzione è chiara: meno servizi nei piccoli ospedali, cittadini di serie A nei capoluoghi e cittadini di serie B nelle zone periferiche. La Lega continuerà a battersi per un’inversione di rotta. Il punto nascita di Mirandola poteva e doveva rimanere aperto. Ora pretendiamo che la Regione renda conto delle proprie scelte ai cittadini e dia risposte concrete per il futuro della sanità nella Bassa modenese".
- A Modena 128 studenti per cinque giorni simuleranno i lavori del Parlamento Europeo
- In Regione dal 17 al 21 marzo torna la Settimana della Legalità
- Numero Unico Europeo 112: da martedì 18 marzo sarà attivato nei distretti telefonici di Modena, Mirandola e Sassuolo
- ITINERARI CURIOSI | ll Parco agroambientale Far protagonista della Bassa modenese
- Finale Emilia, Manitese: raccolta fondi per l'acquisto di un defibrillatore
- Comprendere i mercati finanziari, "Analisi tecnica per beginners" è il nuovo libro del cavezzese Enrico Malverti
- Innovazione, transizione ecologica e digitale: Emilia-Romagna promuove 130 corsi per imprenditori e liberi professionisti
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola