Sabato a Carpi la fontana si colora di viola per sensibilizzare sul Lupus
Sabato 10 maggio, all’imbrunire, la fontana che si trova nei Giardini del Teatro Comunale, si illuminerà di viola in occasione della Giornata mondiale del Lupus eritematoso sistemico, per sensibilizzare su questa malattia cronica invalidante che colpisce soprattutto le donne.
L’illuminazione dei presidi ospedalieri e di monumenti e luoghi in tutta Italia con il colore viola, simbolo della lotta al Lupus, è un’iniziativa, intitolata “Accendiamo i riflettori sul Lupus”, del Gruppo LES italiano a cui il Comune di Carpi ha aderito.
Il Lupus Eritematoso Sistemico (LES) è una malattia autoimmune cronica e non contagiosa che colpisce soprattutto le donne (9 su 10 dei malati) in età fertile e che può presentarsi già in età pediatrica. Ogni anno, solo in Italia, vengono diagnosticati 1.500-2.000 nuovi casi di lupus. La patologia è caratterizzata da una risposta immunitaria alterata, con produzione di autoanticorpi che attaccano i tessuti dell’organismo, causando infiammazione. Può coinvolgere diversi organi, tra cui pelle, articolazioni, sangue, reni e cuore. Grazie a trattamenti adeguati, oggi è una patologia controllabile restando comunque limitante e penalizzante.

- Giornata Mondiale dell’Ambiente, 70 dipendenti dell'azienda Acetum di Cavezzo puliscono le aree verdi
- Aou di Modena, il dottor Panareo protagonista al congresso americano della SNMMI
- Giornata mondiale dei donatori di sangue, Emilia-Romagna conferma l’autosufficienza e continua a donare ad altre regioni
- L’Ausl porta a Modena il confronto nazionale sull’innovazione dei modelli sanitari
- A San Felice prosegue la Festa d'Estate
- Shell Eco-marathon, il team ITIS Leonardo Da Vinci di Carpi sfida i limiti dell’efficienza energetica e dell’innovazione
- Carpi, la Festa della musica è barocca con Federico Maria Sardelli e l'ensemble Modo Antiquo
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Radio Stella Live, Francesco Renga, Le Cotiche e Gianmarco Bagutti, dal 31 maggio al 29 giugno torna il "Giugno Ravarinese"
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Finale Emilia in lutto per la morte del musicista Lucio Bergamini
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani