Bilancio, Liste Civiche PD Bassa Modenese: “Un rendiconto che testimonia un’Unione in grado di raggiungere gli obiettivi prefissati garantendo i servizi”
SAN FELICE SUL PANARO, FINALE EMILIA, SAN PROSPERO, SAN POSSIDONIO, CONCORDIA, MEDOLLA E CAMPOSANTO - "L' approvazione del rendiconto consuntivo dell' Unione ha messo in luce un ente in grado di rispondere in modo efficace agli obiettivi prefissati ad inizio dello scorso anno, garantendo un ottimo livello di servizi" hanno commentato il vicecapogruppo Nicolò Guicciardi e il consigliere Andrea Ratti.
"Questo bilancio è inoltre una concreta testimonianza di come nonostante tutte le difficoltà di carattere riorganizzativo e finanziario, dettate dall'uscita di Mirandola e dal rincaro dei costi energetici, questo ente stia operando efficacemente grazie allo sforzo messo in campo dai sindaci e dai dipendenti, a cui va il nostro ringraziamento".
"In particolare, questo rendiconto consuntivo non è solo la fotografia dell'andamento dello scorso anno, ma impatta in modo decisivo anche sulle capacità finanziarie dei comuni e sul livello dei servizi per l'anno corrente - proseguono Guicciardi e Ratti - grazie alla parifica, con cui parte dell'avanzo disponibile verrà utilizzato per coprire interamente e garantire gli stessi livelli dei servizi a domanda individuale e sociali erogati dall' Unione".
"Ulteriori aspetti positivi sono i circa 340mila euro di investimenti PNRR, i quali dimostrano l'ottima capacità dell' Unione di attrarre risorse esterne - concludono Guicciardi e Ratti - e la progressiva entrata a regime dello strumento del controllo di gestione, il quale consentirà di efficientare ulteriormente la spesa, specialmente in un periodo caratterizzato dai tagli di un governo che non trova alcuna soluzione se non quella di rivalersi e penalizzare ulteriormente gli enti locali".
- Calcio, Carpi: arriva il portiere Scacchetti, Lorenzi ceduto alla Varesina
- Calcio: De Niedernhausern al Ravarino, Chelli torna allo Junior Finale
- Modena, dal 22 luglio, modifiche alla viabilità in via Rosselli per lavori alla linea ferroviaria
- Impianto "Bess" a San Damaso, i cittadini sono preoccupati e chiedono chiarezza
- Vertenza Sofalegname, l’azienda annuncia le lettere di licenziamento se gli operai non torneranno al lavoro lunedì 21 luglio
- "Io, bambino zero", a Mirandola incontro con Davide Tonelli Galliera e Pablo Trincia
- Emilia-Romagna, nascono 63 hub urbani e di prossimità per ridare vita ai centri storici e ai borghi
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- Mirandola, stava aiutando un amico in negozio: muore dopo la caduta dalla scala
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen