Carpi, scuola “Fassi”: al via i lavori per il miglioramento sismico
CARPI - Sono iniziati alla scuola media Fassi di Carpi, in via Melvin Jones, i lavori per il secondo stralcio dell’intervento di miglioramento sismico dell’edificio a completamento delle opere già eseguite qualche anno fa. L’intervento, partito in questi giorni, riguarda prevalentemente il corpo principale della scuola, che risale alla metà degli anni Novanta, e prevede la costruzione di contrafforti esterni e delle connessioni tra le strutture dell’edificio e i contrafforti stessi per assorbire e disperdere l’energia sismica, la realizzazione di opere di rinforzo interne, con la posa di travi e tiranti in acciaio, oltre ai necessari lavori di adeguamento degli impianti conseguenti alle alla realizzazione delle strutture di rinforzo.
Per non interferire con l’attività scolastica, il cantiere è articolato in due anni, in modo da eseguire tutte le lavorazioni interne nel corso dell’estate, a scuola chiusa, con la conclusione prevista per settembre 2026, mentre le lavorazioni esterne saranno eseguite durante l’anno, a scuola aperta. La prima parte dei lavori interni sarà effettuata nel corso di questa estate e interesserà il piano terra. In particolare, saranno posate putrelle, catene e le relative assistenze. I lavori di questo primo stralcio termineranno alla fine di agosto. Nell’estate 2026, sempre tra giugno e la fine di agosto, le medesime lavorazioni saranno eseguite al primo piano della scuola.
I lavori in esterno, invece, potranno essere svolti anche nel corso dell’anno scolastico, adottando le soluzioni più adeguate per garantire la sicurezza degli studenti e ridurre al minimo le interferenze con le lezioni e il fastidio generato da rumori e polveri. L’intervento in corso, finanziato con risorse proprie del Comune di Carpi, ha un valore di circa 640 mila euro, mentre il progetto di miglioramento sismico della scuola, compreso il primo stralcio, ha un valore complessivo di 980 mila euro.
- Parte e lascia il pitbull in garage, il cane muore
- Studenti universitari, Muzzarelli (Pd): "La Regione conferma l'impegno per un maggior numero di posti letto"
- Anziano scende dal treno e vaga in stato confusionale, soccorso dai Carabinieri
- Affitti brevi, a Modena sono 650 le domande presentate al Suap per l’avvio di nuove attività
- Ammanco aMo, Carletti (FdI): "Vicenda grave, il Pd si assuma le sue responsabilità politiche"
- Attenzione alla truffa del bonifico, un sms innesca il raggiro telefonico
- Patto Aimag-Hera, il Comitato Aimag per il territorio: "Non è una partnership industriale, ma una privatizzazione"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- Mirandola, stava aiutando un amico in negozio: muore dopo la caduta dalla scala
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen