Fumo lo studio: “Passare a e-cig o tabacco riscaldato migliora capacità aerobica”
(Adnkronos) - I fumatori che passano alle sigarette elettroniche (Ec) o ai prodotti a tabacco riscaldato (Htp) possono ottenere miglioramenti significativi della capacità aerobica già 4 settimane. Lo rileva uno studio condotto dai ricercatori del CoEhar dell'Università di Catania e pubblicato su Scientific Reports' (gruppo Nature), che fornisce la prima evidenza prospettica che la sostituzione delle sigarette combustibili con alternative senza combustione può migliorare in modo misurabile le prestazioni cardio respiratorie. Lo studio, un'analisi secondaria del trial Ceasefire - si legge in una nota - ha utilizzato il Chester Step Test per monitorare le variazioni del VO₂max, ovvero il parametro di riferimento per la forma fisica aerobica. I fumatori che hanno smesso del tutto o ridotto in modo significativo il consumo di sigarette hanno mostrato un rapido aumento, clinicamente rilevante, del VO₂max. Questi miglioramenti sono stati riscontrati in uguale misura sia negli utilizzatori di sigarette elettroniche che di prodotti a tabacco riscaldato, evidenziando il potenziale dei prodotti senza combustione come strumenti di riduzione del danno, in grado anche di ripristinare le prestazioni fisiche. "Per i giovani fumatori, una migliore salute cardiovascolare o la riduzione del rischio di cancro possono sembrare preoccupazioni lontane - dichiara Riccardo Polosa, co-autore dello studio e fondatore del CoEhar - La prospettiva di una forma fisica migliore, di un recupero più veloce e di prestazioni atletiche potenziate si rivolge direttamente al loro stile di vita e alle loro aspirazioni, quindi potrebbe rappresentare un argomento più convincente per smettere rispetto ai tradizionali messaggi basati sui rischi". Aggiunge Lucia Spicuzza, co-autrice dello studio e membro del CoEhar: "Abbiamo osservato miglioramenti significativi della capacità aerobica già poche settimane dopo il passaggio. Questo indica che i benefici dell'abbandono della combustione non solo sono reali, ma anche rapidi. E' un messaggio forte, soprattutto per chi pratica sport o desidera semplicemente sentirsi meglio nella vita quotidiana". I risultati di questo studio sottolineano per gli esperti l'urgenza di strategie di sanità pubblica che vadano oltre le campagne basate sulla paura e che invece offrano ai fumatori, in particolare ai giovani, benefici tangibili e a breve termine. "Mentre i responsabili politici continuano a discutere sul ruolo delle alternative alla nicotina senza combustione - conclude Polosa - questo studio fornisce prove cruciali che il passaggio può portare non solo a una riduzione del danno, ma anche a un miglioramento rapido della forma fisica e della qualità della vita". [email protected] (Web Info)
- Morte sospetta in ospedale ferrarese, in carcere un infermiere
- Calcio, apre la campagna abbonamenti 2025/26 dell’AC Carpi
- Mirandola, celebrata la Santa Messa in occasione del 95° anniversario del matrimonio tra il Beato Odoardo Focherini e Maria Marchesi
- Bondeno, prosegue il maxi cantiere da 8,5 milioni di euro che sta coinvolgendo la storica Villa Borselli
- Dimissioni Reggianini, Coordinamento PD Città di Modena: “Ringraziamo Stefano per la decisione a tutela della nostra comunità politica"
- Lavori di manutenzione sulla Ferrara – Mare, da lunedì 14 luglio chiusura temporanea carreggiata e svincolo Cona
- Mirandola, nel consiglio comunale del 14 luglio è previsto il voto su Aimag-Hera
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Mirandola, stava aiutando un amico in negozio: muore dopo la caduta dalla scala
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio