Per evitare espulsione scappa dall’aereo, dà fuoco alle sterpaglie e si dilegua. Caos all’aeroporto di Bologna
Per evitare espulsione scappa dall'aereo, dà fuoco alle sterpaglie e si dilegua. Caos all'aeroporto di Bologna sabato pomeriggio.
Protagonista del movimentato pomeriggio, che ha causato diversi disagi ai viaggiatori, è stato un cittadino marocchino di 23 anni, residente a Morbegno (Sondrio), che era stato accompagnato all'aeroporto Marconi di Bologna da Gorizia per prendere il volo che lo avrebbe rimpatriato in Marocco. Al momento dell'imbarco l’uomo, poco prima di salire sulle scalette dell’aereo, è riuscito a scappare lungo le piste e ha poi scavalcato una delle recinzioni. Scappando ha dato fuoco a delle sterpaglie per complicare l'inseguimento.
Il 23enne è stato espulso dal territorio nazionale col divieto di rientrarvi, così come di rientrare in tutta l'area Schengen, per un periodo di 15 anni salvo speciale autorizzazione del ministero dell'Interno.
Il giovane era stato oggetto di innumerevoli segnalazioni di Polizia, ben 142, per diversi reati contro la persona e il patrimonio commessi in Italia dal 2018 al 2025.
Il marocchino era giunto nel nostro paese nel 2012 con visto di ingresso per motivi familiari.
Una permanenza, tuttavia, molto difficile, la sua, costellata da infrazioni e reati quando era ancora minore e aveva solo 16 anni. In particolare, il giovane è stato ritenuto responsabile dei reati di furto aggravato, furto in abitazione, rapina, estorsione, ricettazione, indebito utilizzo di carte di credito, minaccia, lesioni personali, rissa, resistenza a pubblico ufficiale, sostituzione di persona, interruzione di pubblico servizio, guida senza patente, porto di armi e oggetti atti ad offendere.
Non sono mancate le segnalazioni all'autorità amministrativa per il consumo di stupefacenti e per essere stato trovato in manifesto stato di ubriachezza. Nei confronti del giovane era stata attivata, su richiesta del questore di Sondrio, Sabato Riccio, anche la misura di prevenzione della sorveglianza speciale per un anno che, però, è stata più volte violata. Il 23enne è quindi stato accompagnato alla frontiera di Milano Malpensa dagli agenti dell'Ufficio immigrazione e della Squadra mobile e imbarcato su un volo diretto a Casablanca.
Sabato pomeriggio per circa 15 minuti l’attività dei voli è stata sospesa e due voli - uno dalla Turchia verso Rimini e un altro Ryanair da Palermo verso Forlì - sono stati dirottati
- Si schiantano con l'auto contro un albero in Tangenziale, una ragazza morta, un giovane gravissimo
- Triplicata l’attività per la Croce Blu di Camposanto. “Ora servono volontari”.
- Calcio a 5: Karim Ben Saad e Gabriel Martin al Modena Cavezzo Futsal
- Calcio: il Modena saluta Gagno, ceduto al Vicenza. Carpi, rinnova Zagnoni
- Calcio: Davitti a La Pieve Nonantola, Parola allo Junior Finale, Ferroni al Ravarino, tre acquisti per il Concordia
- Aimag per il territorio: "Hera brinda, Mirandola paga. Aimag si privatizza, diventa di Hera"
- Cessione Aimag ad Hera, Avs si smarca: "Non si può appoggiare politicamente un’operazione che, nei contenuti e nelle modalità, non risponde alla visione di gestione pubblica, democratica e trasparente dei servizi che ci guida"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- Mirandola, stava aiutando un amico in negozio: muore dopo la caduta dalla scala
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio