Visite notturne alla Rocca di Vignola nei sabati di luglio
Il fascino della notte incontra la potenza della storia nelle serate estive dedicate
alla Rocca di Vignola. Il 5, 12, 19 e 26 luglio, alle ore 21.30 (ritrovo ore 21.00), i
visitatori avranno l’occasione di vivere un’esperienza unica attraverso visite
guidate notturne tra le stanze e i camminamenti della fortezza, avvolti
dall’oscurità e dal mistero.
Un percorso emozionale che condurrà il pubblico nel cuore della Rocca dopo il
calar del sole, quando le pietre sembrano parlare e i rumori del giorno lasciano
spazio ai sussurri del passato. In un’atmosfera sospesa, i partecipanti saranno
accompagnati in un viaggio fatto di storie, leggende e suggestioni legate alla vita
notturna della fortezza. Si racconterà dei sogni, delle camminate insonni di
guardie e signori del castello, mentre si preparavano ogni giorno alla nuova vita
che li attendeva.
Le visite notturne alla Rocca offrono un’occasione diversa per scoprire – o
riscoprire – il valore simbolico di uno spazio che ha vissuto secoli di storia e che,
per qualche ora, diventa scenario di una narrazione viva e partecipata.
La partecipazione alle visite notturne è a numero limitato. Si consiglia la
prenotazione.
Per informazioni e prenotazioni: www.roccadivignola.it – [email protected]
– tel. 059 775246.
La Rocca di Vignola è visitabile anche durante il giorno ed è possibile prenotare
una visita guidata dal venerdì alla domenica, dalle 9,30 alle 13,30 e dalle 15 alle
18,30. Tutte le informazioni relative alle iniziative in Rocca sono consultabili sul
sito della Rocca di Vignola.
- Calcio, Carpi: arriva il portiere Scacchetti, Lorenzi ceduto alla Varesina
- Calcio: De Niedernhausern al Ravarino, Chelli torna allo Junior Finale
- Modena, dal 22 luglio, modifiche alla viabilità in via Rosselli per lavori alla linea ferroviaria
- Impianto "Bess" a San Damaso, i cittadini sono preoccupati e chiedono chiarezza
- Vertenza Sofalegname, l’azienda annuncia le lettere di licenziamento se gli operai non torneranno al lavoro lunedì 21 luglio
- "Io, bambino zero", a Mirandola incontro con Davide Tonelli Galliera e Pablo Trincia
- Emilia-Romagna, nascono 63 hub urbani e di prossimità per ridare vita ai centri storici e ai borghi
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- Mirandola, stava aiutando un amico in negozio: muore dopo la caduta dalla scala
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen