Medolla e il successo dell’educazione ambientale in video-pillole
Con il lockdown il contatto diretto tra i bambini e ragazzi delle scuole e la natura dell’oasi ha mutato forma, canale e modalità di apprendimento
Con il lockdown il contatto diretto tra i bambini e ragazzi delle scuole e la natura dell’oasi ha mutato forma, canale e modalità di apprendimento
Fondata da Alberto Bisi, propone sei titoli l’anno, una copertina scevra da inutili descrizioni e trame, un logo in negativo e temi tra i più disparati
Menre le cicogne emigrano in vista dell’autunno, il parco riapre al pubblico con tante iniziative
Comunemente chiamata “I Torrioni” la villa di immenso valore storico-artistico di San Prospero, San Pietro in Elda è al giorno d’oggi in stato di abbandono ed inagibilità.
L’area archeologica che ospita le rovine del monastero dedicato a San Silvestro è teatro di degrado con vegetazione incolta e rifiuti pericolosi.