A Medolla per più di cento bambini c’è stata la prima settimana di centro estivo
Prima settimana per il centro estivo del Nido Panda di Medolla, cominciato lunedì 6 luglio e rivolto ai bambini 0-3 anni, nella fascia oraria dalle 7.30 alle 13.30. Il servizio è organizzato in cinque isole di gioco con un’educatrice, che segue ciascuna cinque bambini. Ingresso e uscite sono scaglionate, per dare modo alle educatrici e ai genitori di consentire una restituzione e un’accoglienza in sicurezza e senza troppa fretta. I genitori, in collaborazione con il personale, avevano preparato alla misurazione della temperatura e alla disinfezione di mani e scarpine in ingresso i bambini, che hanno potuto così lasciare spazio alla gioia di riprendere i giochi di sempre.
Con questa nuova partenza, Medolla completa insieme all’infanzia ed alla primaria, la fascia 0-12, ospitando in totale circa 110 bambini, con grande adesione in particolare della fascia 0-6 anni. A questi si aggiungono i ragazzi con disabilità over 14, che partecipano alle attività coordinate da Ucman tramite Magic Ballonn, con sede a Medolla.
“Per i centri estivi la scelta – commenta Graziella Zacchini, vicesindaca e assessora alle Politiche socio-educative – è stata quella di garantire gli stessi posti degli anni passati, usando tutti gli spazi che potevamo mettere in gioco: dalla scuola paritaria al polo Rock No War, sino alle scuole statali, ed infine uno spazio aggregativo nella zona degli impianti sportivi, tornato al centro delle opportunità che l’Amministrazione ha messo a disposizione per le famiglie. Abbiamo operato il massimo sforzo anche economico per sollevare le famiglie delle rette dei centri estivi. Per coloro che sono rimasti esclusi dai bonus statali o regionali, il Comune stanzia a rimborso della retta pagata dalla famiglia un 30%, oggetto di un bando in uscita in questi giorni”.


- “Festa del Racconto” 2025, fissate le date: è a ottobre fra Carpi, Novi, Campogalliano e Soliera
- Caffè del Teatro di Carpi, approvato progetto esecutivo: i lavori possono partire
- Soliera, Giorgio Poi ad Arti Vive Festival 2025
- "C'Hera una volta Aimag", assemblea pubblica a Carpi
- Bomporto, primo sfalcio dell'erba rinviato a causa delle precipitazioni dei giorni scorsi
- L'ASD Pedale Cavezzo celebra 50 anni di storia con una giornata speciale
- Carpi, al cimitero di Santa Croce rubata una lapide
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola