Cinquecento nuovi assunti in Regione: parte la formazione
Inizia con la formazione dei formatori il viaggio per accogliere i neoassunti in Regione: circa 500 nuove assunzioni previste entro il 2021, che verranno effettuate in seguito ai concorsi riavviati dopo il lockdown e ancora in corso.
L’idea è che la migliore accoglienza nell’Ente la possano garantire coloro che già ci lavorano. Persone che hanno maturato esperienza sul campo e che quindi possono offrire un importante patrimonio di conoscenza diretta. Ma per fare questo non ci potrà essere spazio all’improvvisazione, ed è per questo che da domani partirà il progetto formativo interno “Alba: sei dei nostri”: il primo progetto strutturato di onboarding della Regione Emilia-Romagna, nato per rendere più efficace e omogeneo l’inserimento lavorativo dei dipendenti che inizieranno la loro carriera nell’Ente.
Il primo webinar si aprirà con l’intervento dell’assessore regionale al Personale Paolo Calvano, destinato ai dirigenti e funzionari di ogni struttura, per definire le misure di accompagnamento dei neoassunti e per individuare i protagonisti coinvolti dal progetto di ingresso in Regione.
“Ora che i concorsi sono ripartiti ed entro novembre completeranno il loro cammino con le graduatorie di assunzione - afferma l’assessore Calvano -, la Regione inizia a preparare l'accoglienza e l’accompagnamento al lavoro per i nuovi dipendenti regionali. La ripartenza dell’Ente, in questo momento di staffetta generazionale oltre che sociale, passa anche dalla nostra capacità di accogliere e fare squadra”.
Oltre agli aspetti più strettamente professionali, che saranno curati da dirigenti e funzionari, il progetto Alba punta a favorire accoglienza, socialità e nuovi modelli di organizzazione del lavoro, con il ricorso diffuso al digitale e allo smart working, con il coinvolgimento di figure specializzate di tutto l’Ente.
Il percorso di accoglienza del neo assunto, dopo l’attivazione del contratto e l’individuazione della postazione di lavoro e degli strumenti necessari, prevede un incontro di benvenuto, corsi di formazione, un tutor a disposizione per conoscere al meglio la macchina regionale e il suo funzionamento.
- Calcio: si separano le strade della Sanmartinese e di mister Pignatti
- Riaperto dopo i lavori l'ufficio postale di Ravarino
- La presidente Aimag Paola Ruggiero: "Aimag resta qui, e con Hera sarà più forte"
- Pediatria del Policlinico, allo Spazio Incontro una donazione di mattoncini Lego
- Cispadana, il Coordinamento risponde a de Pascale: "Sbagliare è umano, ma perseverare è diabolico"
- Freccette, Nicole Sescu Gal brilla a Vienna: finalista all’International Youth Challenge
- Modena, pronta la palestra delle scuole medie "Carducci"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola