Finale Emilia, torna alla Chiesa del Seminario lo “Sposalizio di Santa Caterina”
FINALE EMILIA – Domenica 5 luglio è ritornato alla Chiesa del Seminario il quadro dedicato allo “Sposalizio di Santa Caterina” alla presenza dell’arcivescovo Erio Castellucci e del sindaco di Finale Sandro Palazzi. Rientra dunque un’importante opera d’arte presso la città di Finale Emilia, illustrata durante la cerimonia dal noto restauratore finalese Raffaele Diegoli, che ha illustrato le varie fasi di recupero dell’opera del pittore modenese Don Pietro Pisa, già presente nella chiesa del seminario.
L’opera, che risale alla seconda metà del ‘700, rappresenta lo sposalizio di Santa Caterina che sta per ricevere all’anulare l’anello dal bambin Gesù. L’artista la dipinse nel periodo di maturità ed è l’unico quadro di don Pietro Pisa che si conosca che abbia un’articolazione così ben costruita con varie figure di santi quali San Luigi Gonzaga, San Giminiano, Santa Caterina e anche San Giuseppe, oltre la Madonna con il Bambino e soprattutto lo scorcio vero della Modena del ‘700. le altre opere del Pisa hanno come iconografia la rappresentazione di un unico santo.
L’opera è collocata nella Chiesa del Seminario, e in occasione della festa di San Zenone che si terrà giovedì 9 luglio ore 21, presso il Chiostro del Seminario, i cittadini potranno contemplare l’opera.
I più letti
Most Read Posts
- Su una Vespa 50 truccata andava a 100 all'ora: inseguimento da film in città
- “Stiamo andando a fare la spesa in due perché uno porta il carrello e l’altro lo riempie”. Sanzionati due coniugi di Concordia.
- Cade con l'auto nel canale e muore, tragedia a San Felice
- Rombano le moto, spunta lei e... le chiede di sposarla. La storia di Beppe e Letizia di Mirandola