Finale Emilia, torna alla Chiesa del Seminario lo “Sposalizio di Santa Caterina”
FINALE EMILIA - Domenica 5 luglio è ritornato alla Chiesa del Seminario il quadro dedicato allo "Sposalizio di Santa Caterina" alla presenza dell'arcivescovo Erio Castellucci e del sindaco di Finale Sandro Palazzi. Rientra dunque un'importante opera d'arte presso la città di Finale Emilia, illustrata durante la cerimonia dal noto restauratore finalese Raffaele Diegoli, che ha illustrato le varie fasi di recupero dell'opera del pittore modenese Don Pietro Pisa, già presente nella chiesa del seminario.
L’opera, che risale alla seconda metà del '700, rappresenta lo sposalizio di Santa Caterina che sta per ricevere all’anulare l’anello dal bambin Gesù. L'artista la dipinse nel periodo di maturità ed è l’unico quadro di don Pietro Pisa che si conosca che abbia un’articolazione così ben costruita con varie figure di santi quali San Luigi Gonzaga, San Giminiano, Santa Caterina e anche San Giuseppe, oltre la Madonna con il Bambino e soprattutto lo scorcio vero della Modena del ‘700. le altre opere del Pisa hanno come iconografia la rappresentazione di un unico santo.
L'opera è collocata nella Chiesa del Seminario, e in occasione della festa di San Zenone che si terrà giovedì 9 luglio ore 21, presso il Chiostro del Seminario, i cittadini potranno contemplare l'opera.
- Centri estivi Area Nord, i Comuni integrano le risorse stanziate dalla Regione
- Covid, consegnate le prime 60.480 dosi di Pfizer aggiornato per le nuove varianti
- Leoni Cavezzo, il presidente Pivetti: "Un successo la “Festa del Rugby” a sostegno della Romagna"
- 84enne truffato il giorno della "Festa dei nonni": due arresti
- Torna "Cuochi per un giorno": settemila bambini in cucina, insieme agli chef stellati
- Carpi, al Museo diocesano l'incontro con lo scrittore Stefano Garzaro
- Nonantola, al via i lavori per il restyling di piazza Gramsci
I più letti
Most Read Posts
- Schianto con l'auto, 25enne deceduto a Massa Finalese
- Quando ha perso il lavoro, non si è persa d’animo e ha abbracciato la libera professione: è la medollese Nicole Panzani
- Sono previsti mercoledì i funerali di Mirco Maccaferri
- É di Concordia uno dei migliori ballerini al mondo: Angelo Greco si racconta