Food delivery negli agriturismi, per Confesercenti e Confcommercio Modena un colpo basso alla ristorazione
E' stato approvato, da parte della Giunta della Regione Emilia-Romagna, un progetto di legge che consente agli agriturismi la possibilità di vendere i pasti con modalità di asporto, anche con consegna a domicilio: per Confesercenti e Confcommercio Modena si tratta di un colpo basso al settore della ristorazione che vede parecchie imprese a rischio di chiusura
"Un vero e proprio colpo basso per tutto il settore della ristorazione regionale, in un momento particolarmente complicato come quello che stiamo vivendo e che vede un settore già fortemente in crisi" commentano Confesercenti e Confcommercio Modena in merito alla notizia dell'approvazione, da parte della Giunta della Regione Emilia-Romagna, di un progetto di legge che consente agli agriturismi dell'Emilia-Romagna la possibilità di vendere i pasti con modalità di asporto, anche con consegna a domicilio.
"In questo modo vanno parificandosi due attività che nascono con finalità completamente diverse e che vedono applicati regimi fiscali, urbanistici, igienico-sanitari, contrattualistici e oneri vari completamente diversi. Così si stravolge completamente la normativa sull'agriturismo - proseguono le due associazioni - che, nelle originarie intenzioni, definisce che per attività agrituristiche si intendono esclusivamente le attività di ricezione e ospitalità esercitate in azienda dagli imprenditori agricoli in rapporto di connessione con le attività agricole di coltivazione, allevamento e silvicoltura".
Un cambiamento di filosofia importante, dunque, per le due associazioni e che pone alle imprese della ristorazione un ulteriore elemento di concorrenza nel momento delicato della ripartenza. "L'auspicio - concludono Confesercenti e Confcommercio Modena - è che durante i lavori dell'Assemblea legislativa si modifichi la norma, lasciando la situazione normativa come quella odierna".
- Modena, domenica 23 marzo alla chiesa di San Carlo il concerto "Grandezza & Levità" con musiche di Corelli, Vivaldi, Händel
- Cavezzo, visita a sorpresa del sindaco Stefano Venturini alla scuola di karate "Miyazaki"
- Mirandola, mercoledì 26 marzo interruzione dell'energia elettrica in diverse vie comunali
- Modena, l'associazione "Regina Elena" dona 3.300 uova di Pasqua ad anziani e bambini
- Controlli della Polizia Locale, il cane antidroga Pit fiuta un panetto di hashis nascosto al Novi Sad
- Carletti (FdI): "Il PD e la sicurezza, una scoperta tardiva accompagnata da conti sbagliati"
- Principio d'incendio nella notte nella sede Aimag di Carpi
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola