Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
28 Marzo 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

“Mamma, c’è un uomo che mi segue”. Paura a Soliera

SOLIERA – “Mamma, c’è un uomo che mi segue”. Paura  a Soliera. Una giovane martedì sera è stata seguita da un uomo che le ha fatto la posta appena sotto casa. La ragazza era uscita per vedersi con un’amica in centro, quando, arrivata all’altezza del cinema, è stata agganciata dal maniaco che ha cominciato a fare la sua stessa strada. Ne è nato un inseguimento al cardiopalma per la giovane, 18 anni appena, che un po’ allugava il passo, un po’ correva, per liberarsi dal maniaco che aveva alle calcagna. Quando lei si è fermata davanti al kebab con la sua amica, lui da dietro l’angolo del muro le diceva “vieni qui, vieni” e insisteva e insisteva con le molestie. Attorno alle 22.30 sono arrivati i Carabinieri e hanno allontanato l’uomo.

La paura è stata tanta, ma la ragazza ha avuto la prontezza di spirito di chiedere aiuto prima che accadesse il peggio. Racconta la madre della vittima:

“Questo mi guarda e mi segue da quando sono uscita di casa ho fatto la foto questo dorme al parco ttt le sere ok è arrivata la polizia l ho chiamata io non ti preoccupare”: tutto questo alle 22.30 di ieri sera, è il messaggio mandatemi da mia figlia. Ma è possibile una roba del genere? Caro sindaco Roberto vogliamo seriamente prendere qualche provvedimento a riguardo?
Mia figlia ha 18 anni e se la cava, ma ci sono ragazzini in giro di età più piccola in giro. Mia figlia in un paese piccolo e tranquillo come lo ritengono in tanti deve girare tranquilla e beata, non essere seguita cosi.

Non è la prima volta che una cosa del genere accade a Soliera. Ecco un’altra testimonianza che ha come vittima una ragazzina di 16 anni che aveva portato fuori il cane attorno alle 20. Dalla descrizione, pare si tratti dello stesso maniaco inseguitore, descritto come un uomo sui trent’anni non molto alto e dalla pelle scura.

Il mese scorso, mentre andavo da mia mamma – racconta una donna di Soliera –   ho incontrato una ragazzina di 16 anni che  terrorizzata, e piangendo, mi si è letteralmente buttata addosso. Continuava a dire: “C’è uno che mi segue, c’è uno che mi segue!”.
Erano le 20,30, circa, lei portava a spasso un cagnolino, in quel mentre passavano i vigili che ho fermato. La ragazzina ha spiegato l’accaduto, hanno chiamato i genitori, io poi sono andata via, però poi la mamma della ragazzina è venuta fino a casa mia, per ringraziarmi. La mamma mi ha raccontato che la figlia, per alcuni giorni, è stata molto male impaurita e non voleva uscire di casa.

Il problema è più ampio, perchè è capitato non poche volte che maschi adulti ubriachi venissero trovati riversi per le strade del centro, anche in orari in cui c’è molto passaggio e i negozi sono aperti. Una condizione che in un piccolo centro come Soliera non passa inosservata e crea allarme e preoccupazione.

sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
SulPanaro Expo

Rubriche

Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere del peperone crusco
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Rubrica - Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Consigli di salute
Paura del dentista, cinque modi per superarla
L'iniziativa - Ci sono diverse tecniche e strumenti
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Sono lo zenzero, sono qui per dare quel tocco di spicy in più alla tua cucina
In cucina - E' utilizzato da secoli in varie cucine. Il suo sapore speziato e piccante unico può aggiungere un tocco in più a qualsiasi piatto, dal salato al dolce.
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della Pazientina
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
Come risparmiare energia, i consigli di Sinergas - Efficientamento energetico
Rubrica - Il miglioramento dell’efficienza energetica dell’ambiente domestico o lavorativo si può ottenere anche con accorgimenti di immediata realizzazione e non particolarmente impegnativi
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica
La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute! Rubrica botanica a cura di Francesca Monari

Sul Panaro on air

    • WatchMirandola commemora la partigiana Umbertina Smerieri
    • WatchBanca Popolare San Felice, le dichiarazioni del Direttore Generale, Vittorio Belloi
    • WatchAuto della polizia a sirene spiegate si schianta all'incrocio

    La buona notizia

    Vestiti
    Nuova area sgambamento cani a Camposanto
    L'area è divisa in due per accogliere cani di taglie diverse in due zone separate, dotate di fontanelle, cestini e distributori di sacchetti per la raccolta delle deiezioni.
    Volontariato
    Anffas Mirandola, un centro ricreativo inclusivo per ragazzi con disabilità
    La mission di Anffas Mirandola è quindi quella di offrire ai ragazzi con disabilità un ambiente in cui possano sentirsi a casa, circondati da persone che li sostengono e li aiutano a crescere.
    Ultime notizie
    Lavoro, l'occupazione cresce nel 25% nel modenese
    La Cisl: "Bene la crescita delle assunzioni, adesso bisogna investire sulla formazione continua dei lavoratori e favorire l’incrocio tra domanda e offerta di lavoro"

    Curiosità

    Il re del formaggio: Parmigiano Reggiano
    In cucina
    Il re del formaggio: Parmigiano Reggiano
    Con la sua consistenza granulosa e il sapore intenso, è diventato un simbolo della cucina italiana in tutto il mondo. Ma la sua storia è molto più di un semplice prodotto caseario.
    Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
    In bicicletta
    Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
    La società festeggia nel 2023 i suoi primi quarantasette anni di vita e di sport e lo fa sfoggiando un abito del tutto nuovo.
    A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
    L'iniziativa
    A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
    E' stato commissionato dal Comune all'artista "WR Mate", e si trova sulla facciata della piscina di Mirandola
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Curiosità
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Preply, piattaforma globale di apprendimento delle lingue, ha realizzato uno studio sulle città italiane nelle quali si impreca di più
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    L'indiscrezione
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    A Modena già usata da quasi 500 persone nel primo anno di sperimentazione, E adesso va avanti
    Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
    Il ricordo
    Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
    Oltre duecento studenti in Assemblea legislativa per la il convegno dedicato ai "non ebrei che salvarono ebrei durante la Shoah".
    Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
    Animali
    Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
    Gli studenti potranno seguire da vicino il ciclo biologico delle chiocciole ma anche testare i prodotti che si possono ottenere dall’allevamento.
    Just Eat Awards, a Bologna il miglior ristorante di cucina italiana
    Aziende e territorio
    Just Eat Awards, a Bologna il miglior ristorante di cucina italiana
    Just Eat annuncia i vincitori dei Just Eat Awards 2022, i migliori ristoranti sulla piattaforma decretati dagli utenti attraverso venti categorie
    A Soliera lo stabilimento della Granarolo apre le porte agli studenti
    L'iniziativa
    A Soliera lo stabilimento della Granarolo apre le porte agli studenti
    Vengono accolti gratuitamente in tour didattici relativi al processo produttivo, accompagnati anche a visite in alcune delle stalle di soci-allevatori.
    • malaguti

    chiudi