Dalla Fondazione CR Carpi in dono al Ramazzini un nuovo ecografo a servizio dell’Endoscopia
Un’altra preziosa donazione a supporto del parco strumenti dell’Ospedale Ramazzini di Carpi. Si tratta di un ecografo di ultima generazione, donato all’Azienda USL di Modena dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi nell’ambito della costante opera di sostegno alla sanità del territorio: lo strumento andrà ad arricchire la dotazione tecnologiche a servizio dell’Unità Operativa di Endoscopia Digestiva, diretta dal dottor Mauro Manno.
Grazie alle caratteristiche innovative dell’ecografo, l’équipe del dottor Manno potrà effettuare indagini diagnostiche ancora più precise ed eseguire procedure complesse con più facilità, riducendo il rischio di errori e complicanze.
L’ecografo si somma alle altre strumentazioni donate recentemente, che hanno permesso di innovare tecnologicamente la Terapia Intensiva del Ramazzini, con nuovi ventilatori polmonari (cinque a servizio anche del Pronto Soccorso e della Medicina d’urgenza) e una centralina di monitoraggio a distanza di 10 posti letto intensivi. Il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi è stato fondamentale nella gestione dei pazienti Covid durante la fase di picco dell’emergenza, e lo sarà altrettanto nel prossimo futuro, garantendo standard qualitativi sempre più alti.
“Rivolgiamo un ringraziamento di cuore – affermano Stefania Ascari, direttrice del Distretto sanitario di Carpi, e Andrea Ziglio, Direttore medico dell’Ospedale Ramazzini – alla Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi per questa ulteriore importante donazione: questo ecografo innovativo consente di integrare l'ecoendoscopia, lo studio del fegato con contrasto e l'elastografia in un unico strumento. In particolare, in questa branca specialistica l'ecografia è utilizzata non solo per la diagnosi ma anche come guida quando si devono eseguire procedure complesse o agobiopsie su lesioni tumorali. Tutto questo permette di ridurre il rischio di errore, e quindi di complicanze, nella gestione dei casi più gravi”.
NELLA FOTO: da sin. Stefania Ascari, direttrice del Distretto sanitario di Carpi; Mauro Manno, direttore Endoscopia digestiva Ausl Modena; Corrado Faglioni, Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi; Andrea Ziglio, Direttore medico dell’Ospedale Ramazzini
- Modena, domenica 23 marzo alla chiesa di San Carlo il concerto "Grandezza & Levità" con musiche di Corelli, Vivaldi, Händel
- Cavezzo, visita a sorpresa del sindaco Stefano Venturini alla scuola di karate "Miyazaki"
- Mirandola, mercoledì 26 marzo interruzione dell'energia elettrica in diverse vie comunali
- Modena, l'associazione "Regina Elena" dona 3.300 uova di Pasqua ad anziani e bambini
- Controlli della Polizia Locale, il cane antidroga Pit fiuta un panetto di hashis nascosto al Novi Sad
- Carletti (FdI): "Il PD e la sicurezza, una scoperta tardiva accompagnata da conti sbagliati"
- Principio d'incendio nella notte nella sede Aimag di Carpi
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola