Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
29 Marzo 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Si torna a scuola, incipit vita nova – LA RIFLESSIONE

Incipit Vita nova

 

Mi pare opportuno riprendere tale  citazione dantesca, proveniente dal proemio dell’omonimo “libello” per descrivere l’agognato inizio del nuovo anno scolastico, riflettendo  inoltre sul significato etimologico del termine scuola, derivante dal greco “scholè”. Tale parola indicava per i Greci  il tempo libero e ciò non può che farci soffermare su un duplice aspetto, concernente l’importanza esistenziale del tempo, come ci ricordano Marcel Proust in À la recherche du temps perdu e Henri Bergson, e l’inalienabile valenza della libertà. La scuola costituisce infatti il “breve pertugio”di libertà e temporalità  capace di salvarci dall’ottundimento dell’essere, heideggerianamente inteso, che ha oppresso noi tutti durante questi difficili mesi di perdizione e dolore, rendendoci dimentichi della nostra stessa natura di zoon politikón logon echon, come asseriva Aristotele all’interno della Politica. A parer mio uno dei nocumenti peggiori arrecatici dal virus consiste infatti nella disgregazione del vivere civile, il quale costituisce il fondamento della nostra umanità. L’inizio della scuola risulta pertanto una pugnace azione di militanza e ricostruzione, tesa ad arginare il deragliamento ontologico e civico di questo temporaneo, si spera, “mondo grande e terribile”, ripristinando le istituzioni intellettuali di una socialità eticamente consapevole. La scuola è innanzitutto la palaistra  del lògos, ovvero il luogo ove è possibile trascendere il ferino e aurorale “stato di natura” e divenire cittadini. È dunque nostro dovere esercitare la nostra razionalità e “rivendicare il diritto che possediamo su noi stessi”, come afferma saviamente Seneca nella prima Epistola a Lucilio, e contribuire a rendere la scuola non una fabbrica di “tecnici del sapere”, come ricorda il filosofo Pierre Hadot, bensì un’autentica paideia civica ed esistenziale, capace di formare la mente e l’anima degli individui educandoli al Mondo della Vita.

 

Giovanni Battista Oliani, studente di Giurisprudenza di Mirandola

Titolo di studio conseguito: Maturità classica conseguita durante l’anno scolastico 2019-2020, presso il Liceo Classico Giovanni Pico 

Competenze linguistiche: Certificazione di lingua inglese livello B2

Esperienze acquisite: Negli anni 2016-2019 ho partecipato al Certamen Carolinum di lingua latina e greca tenutosi a Modena. Nel 2017 ho partecipato al certamen di Latino tenutosi presso l’Accademia dei Filopatridi a Savignano sul Rubicone. 

Nel 2019 ho contribuito insieme a tre amici  alla fondazione di un giornale multimediale trattante tematiche concernenti Filosofia, Musica, Letteratura, Storia è Satira. Nel medesimo anno ho svolto l’attività scolastica di alternanza scuola-lavoro presso lo studio legale associato Tinchelli,a Mirandola e ho partecipato alle giornate autunnali del Fai, svolgendo il ruolo di apprendista Cicerone ed esponendo le bellezze architettoniche e artistiche di Palazzo Magnanini. 

Altre informazioni: Sono uno studente di Giurisprudenza affascinato in modo nostalgico dalla bellezza della grecità; amo inoltre immergermi nel “gran mar de l’essere” della letteratura e della filosofia, scegliendo come numi tutelari Dante Alighieri, Platone, John Keats e Georg Hegel. Da sempre cerco di divulgare e  condividere le mie passioni, collaborando a una rivista culturale generata dalla consonanza intellettuale con tre sodali. La scorsa estate ho terminato la mia esperienza formativa di alternanza scuola lavoro presso uno studio legale, acuendo la mia volontà di intraprendere un percorso di studi giuridico. Ritengo infine pleonastico rimembrare ulteriormente il mio amore incondizionato e talvolta struggente per la cultura, ritengo inoltre lapalissiano ribadire la valenza di essa all’interno del mondo della vita, husserlianamente inteso. 

sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
SulPanaro Expo

Rubriche

Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere del peperone crusco
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Rubrica - Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Consigli di salute
Paura del dentista, cinque modi per superarla
L'iniziativa - Ci sono diverse tecniche e strumenti
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Sono lo zenzero, sono qui per dare quel tocco di spicy in più alla tua cucina
In cucina - E' utilizzato da secoli in varie cucine. Il suo sapore speziato e piccante unico può aggiungere un tocco in più a qualsiasi piatto, dal salato al dolce.
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della Pazientina
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
Come risparmiare energia, i consigli di Sinergas - Efficientamento energetico
Rubrica - Il miglioramento dell’efficienza energetica dell’ambiente domestico o lavorativo si può ottenere anche con accorgimenti di immediata realizzazione e non particolarmente impegnativi
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica
La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute! Rubrica botanica a cura di Francesca Monari

Sul Panaro on air

    • WatchMirandola commemora la partigiana Umbertina Smerieri
    • WatchBanca Popolare San Felice, le dichiarazioni del Direttore Generale, Vittorio Belloi
    • WatchAuto della polizia a sirene spiegate si schianta all'incrocio

    La buona notizia

    Vestiti
    Nuova area sgambamento cani a Camposanto
    L'area è divisa in due per accogliere cani di taglie diverse in due zone separate, dotate di fontanelle, cestini e distributori di sacchetti per la raccolta delle deiezioni.
    Volontariato
    Anffas Mirandola, un centro ricreativo inclusivo per ragazzi con disabilità
    La mission di Anffas Mirandola è quindi quella di offrire ai ragazzi con disabilità un ambiente in cui possano sentirsi a casa, circondati da persone che li sostengono e li aiutano a crescere.
    Ultime notizie
    Lavoro, l'occupazione cresce nel 25% nel modenese
    La Cisl: "Bene la crescita delle assunzioni, adesso bisogna investire sulla formazione continua dei lavoratori e favorire l’incrocio tra domanda e offerta di lavoro"

    Curiosità

    Pomodoro power: 7 curiosità gustose!
    L'indiscrezione
    Pomodoro power: 7 curiosità gustose!
    "Pomodoro power: 7 curiosità gustose!" è il nostro viaggio alla scoperta dei segreti del pomodoro, dalle sue origini fino alle sue molteplici proprietà benefiche. Scoprirete anche alcune curiosità golose che vi faranno venire l'acquolina in bocca!
    Torna a casa in anticipo e trova il set di un film porno in azione
    Cronaca
    Torna a casa in anticipo e trova il set di un film porno in azione
    All'interno dell'abitazione, in cui il proprietario era entrato con una chiave di riserva sfruttando la momentanea assenza dell'affittuario, c'erano almeno 20 persone
    Il re del formaggio: Parmigiano Reggiano
    In cucina
    Il re del formaggio: Parmigiano Reggiano
    Con la sua consistenza granulosa e il sapore intenso, è diventato un simbolo della cucina italiana in tutto il mondo. Ma la sua storia è molto più di un semplice prodotto caseario.
    Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
    In bicicletta
    Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
    La società festeggia nel 2023 i suoi primi quarantasette anni di vita e di sport e lo fa sfoggiando un abito del tutto nuovo.
    A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
    L'iniziativa
    A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
    E' stato commissionato dal Comune all'artista "WR Mate", e si trova sulla facciata della piscina di Mirandola
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Curiosità
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Preply, piattaforma globale di apprendimento delle lingue, ha realizzato uno studio sulle città italiane nelle quali si impreca di più
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    L'indiscrezione
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    A Modena già usata da quasi 500 persone nel primo anno di sperimentazione, E adesso va avanti
    Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
    Il ricordo
    Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
    Oltre duecento studenti in Assemblea legislativa per la il convegno dedicato ai "non ebrei che salvarono ebrei durante la Shoah".
    Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
    Animali
    Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
    Gli studenti potranno seguire da vicino il ciclo biologico delle chiocciole ma anche testare i prodotti che si possono ottenere dall’allevamento.
    • malaguti

    chiudi