A Bomporto i bimbi dell’asilo ancora senza dopo scuola
BOMPORTO - La scuola è iniziata, dopo 8 mesi di chiusura alunni e studenti sono finalmente tornati in classe ma non tutto è come prima. Non solo a livello organizzativo, con le distanze, il gel, il rilevamento della temperatura. Ma anche coi servizi: venuti meno.
Il più martoriato è il servizio pre e post scuola. Ci sono Comuni virtuosi che lo hanno garantito, altri che ammantando giustificazioni legate al Coronavirus lo hanno tagliato. Giustificazioni infondate, perchè le linee guida delle Regione Emilia-Romagna hanno permesso e regolamentato con precisione le modalità in cui svolgere il pre e il post scuola.
Tutto bene, si parte? Macchè. In tanti ancora aspettano. E le famiglie perdono la pazienza.
Particolamente agguerriti sono i genitori di Bomporto. Per quelli della primaria, una data di inizio ora c'è: il servizio parte il prossimo 5 ottobre, da lunedì, in questi giorni sul sito si stanno raccogliendo le adesioni.
Lo stesso dovrebbe accadere anche all'asilo nido, ma qui la data del 5 pare aleatoria. Nei confronti con la scuola, riferiscono i genitori, il dopo scuola non ci sarà prima del 2021, l'anno prossimo. Per il nido, spiega il sindaco Angelo Giovannini, c'è "Una valutazione dei pedagogisti che lasciare bimbi così piccoli fuori casa per dieci ore (7,30-17) è inopportuno, valutazione che si somma a numeri molto bassi di preiscrizioni, molto inferiori agli anni precedenti, che creerebbero microbolle di soli 2-3 bambini... quindi la decisione sul post nido è l'unica ancora in discussione in attesa di vedere le evoluzioni".
Intanto, però, i giorni passano. E ognuno pone alle famiglie grossi problemi visto che i bimbi escono tutti alle 16 invece che alle 17: il lavoro dei genitori finisce dopo, e bisogna fare i salti mortali per andare a prendere i piccoli o trovare qualcuno tra babyistter, nonni e amici, che se ne prenda cura.
- Hockey in line, grande successo per il primo stage femminile degli Scomed Bomporto
- Carpi, si presenta alla Comunione del figlio ma finisce in manette
- "Muoviti Muoviti": a Carpi la Festa del progetto che coinvolge migliaia di bambini
- Pulizia delle aree verdi cittadine: a Mirandola arriva la giornata "Tutti a raccolta"
- Al via la terza edizione dell’Equality Week di Unimore
- "Umoristi a Carpi", alla "Hack" la premiazione delle migliori vignette
- Auditorium Enzo Ferrari di Maranello, ecco la stagione 2023/2024
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Schianto con l'auto, 25enne deceduto a Massa Finalese
- Quando ha perso il lavoro, non si è persa d’animo e ha abbracciato la libera professione: è la medollese Nicole Panzani
- Sono previsti mercoledì i funerali di Mirco Maccaferri
- É di Concordia uno dei migliori ballerini al mondo: Angelo Greco si racconta