A Mirandola nel 2021 nessun nuovo nato perchè il Punto nascita è sospeso. Il primo mirandolese è un maschietto, venuto alla luce a Carpi
A Mirandola nel 2021 nessun nuovo nato perchè il Punto nascita è sospeso. Il primo mirandolese è un maschietto, nato a Carpi. E' la sintesi delle ultime ore nelle sale parto modenesi.
Mezzanotte movimentata nella sala parto del Policlinico di Modena che ha registrato i primi vagiti del 2020 in provincia. Il primo nato del nuovo anno è Firdous, venuto al mondo alle 00:02, pesa 3kg e 620g. La mamma Ilhame (24 anni) e il papà Ayoub (28 anni), di origine marocchina, risiedono in Provincia di Modena. Hanno preferito non farsi fotografare. Pochi minuti dopo (0.31) è stata la volta di Federico che pesa 4kg. La mamma Alice (33 anni) è italiana, il papà Paolo (39 anni) risiedono in Provincia di Modena, stanno bene, sono al terzo figlio. L’ultimo nato del 2020, al Policlinico è stato Leonardo venuto alla luce alle 22.47 del 31 dicembre e pesa 3kg e 370g. La mamma Elena (40 anni) e il papà Enrico (43 anni), risiedono in Provincia di Modena, secondo bimbo
All'Ospedale Ramazzini di Carpi l'ultimo nato del 2020 è un maschietto, di 2kg e 955g, la mamma di 24 anni e il papà di 36 anni - che hanno preferito non pubblicare i loro dati ma hanno invece “regalato” la foto del loro bimbo, del quale stanno decidendo il nome - sono entrambi di origine marocchina e residenti a Mirandola. Sempre a Carpi nel pomeriggio del 31 era nata l’ultima femmina, Fatima, 2kg e 940grammi; la mamma Akasha (30 anni) e il papà Sultan (45 anni) sono di origine pakistana e residenti nella Città dei Pio.
I primi nuovi nati del 2021 al Ramazzini sono entrambe femmine: la prima venuta alla luce alle 7.14, di 3Kg e 430g; mentre la seconda nata alle 7.49 è Bianca, 2Kg e 645g; i genitori Giulia e Antonio sono entrambi italiani, residenti a Soliera.
Nel Punto nascita dell'Ospedale di Sassuolo SpA l'ultimo nato del 2020 è un maschietto, Liam, 3Kg e 730gr; entrambi i genitori (Federica e Alberto) sono residenti a Vignola, mentre si attende il primo nato del nuovo anno.
- Giornata della Memoria: inaugurata la mostra “Le mille Emilia”, realizzata dalle alunne e dagli alunni di Carpi
- Tavolo nazionale del settore moda, venerdì 24 gennaio si è tenuto il confronto al Ministero
- Carcere Modena. Garante regionale e garante comunale dei detenuti: “Intervenire sul problema suicidi”
- Modena, operazione congiunta di Carabinieri e Polizia Locale: arrestati due spacciatori
- Volley: quarti di finale di Coppa Italia, la Stadium Mirandola torna a Monselice
- Confermato lo sciopero dei treni per sabato 25 e domenica 26 gennaio
- Nuovi direttori della sanità modenese: gli auguri di buon lavoro dei parlamentari del PD