Tesserini caccia: ecco le modalità per la stagione 2021/2022
MODENA- I tesserini regionali di caccia della stagione 2020/2021 dovranno essere consegnati all'Anagrafe centrale di Modena (in via Santi 40) entro il 31 marzo 2021.
Per tutti coloro che appartengono ad associazioni come Federcaccia, Enalcaccia e Arcicaccia potranno farlo tramite le associazioni, chi invece non è associato può presentarsi direttamente all'Anagrafe prenotando un appuntamento da mercoledì 24 febbraio. E' possibile prendere appuntamento utilizzando l'agenda online (accessibile dal link www.comune.modena.it/anagrafe) oppure telefonando allo 059 2032077 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.
Il Comune di Modena informa che a partire da lunedì 12 aprile 2021, sarà possibile richiedere il nuovo tesserino valido per la stagione venatoria 2021/2022.
Il cacciatore potrà fare richiesta direttamente in Anagrafe su appuntamento o tramite le associazioni presentando il porto d'armi e la dichiarazione per il rilascio del tesserino venatorio disponibile sul sito (www.comune.modena.it/anagrafe ).
Per ottenere il nuovo tesserino dovrà avere pagato la tassa di concessione governativa, quella regionale e l'assicurazione obbligatoria prevista dalla legge 157/92.
Nel caso in cui il cacciatore intenda cacciare fuori dalla regione dovrà allegare alla dichiarazione anche copia della ricevuta di pagamento del bollettino.
- Concordia - Vallalta, inaugurata la nuova pista ciclabile
- Sabato 21 giugno a San Prospero "La notte degli gnomi"
- Bondeno, dal 19 giugno al via la fiera del patrono
- A Modena mancano Vigili del Fuoco, interrogazione in Regione
- Carpi, lo yoga torna nei musei per la Giornata internazionale del 21 giugno
- Nonantola, è uscito il libro sull'Abbazia di Nonantola di Mauro Calzolari
- In distribuzione "Appunti Sanfeliciani" di giugno
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Radio Stella Live, Francesco Renga, Le Cotiche e Gianmarco Bagutti, dal 31 maggio al 29 giugno torna il "Giugno Ravarinese"
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+