Soliera, questionario sulla mobilità per valutare riapertura fermata ferroviaria
Secondo i più recenti dati Istat, Soliera è interessata da quasi 7.000 spostamenti al giorno (numero che si raddoppia considerando l'andata e il ritorno), la maggior parte dei quali, pari a 4.464, avviene in uscita da Soliera, mentre sono quasi 2.464 gli spostamenti in entrata. Gli spostamenti in entrata e in uscita (principalmente da e per Modena e Carpi) sono prevalentemente legati a motivi di lavoro e di studio, e avvengono su automobile.
Sulla base di questi dati, attraverso il lancio del sondaggio online, il Comune di Soliera intende approfondire le abitudini dei cittadini negli spostamenti e la propensione all’utilizzo della ferrovia, nel caso di una riapertura della stazione solierese.
Il sondaggio, somministrato rigorosamente in forma anonima, richiede pochi minuti per la sua compilazione e sarà disponibile online a partire da giovedì 11 marzo - e fino al 28 marzo - sulla homepage del sito internet comunale (www.comune.soliera.mo.it), oltre che sui canali social istituzionali del Comune.
Il questionario “è parte di un progetto più ampio dell’amministrazione”, spiega l’assessora comunale alla Mobilità sostenibile Katia Mazzoni, “con l’obiettivo di realizzare uno studio di fattibilità per analizzare a fondo le dinamiche della mobilità a Soliera. In tal modo disporremo di maggiori dati per costruire una proposta di riapertura della fermata ferroviaria nel nostro Comune da portare alla valutazione degli enti preposti.”
- Punto nascita di Mirandola, il documento di riapertura del Governo è mai arrivato a Bologna?
- Il mirandolese Raffaele Pietropaolo selezionato per rappresentare l'Italia al Campionato Mondiale del Pastore Belga
- Soliera, gli appuntamenti di domenica 16 marzo per la Festa della Donna
- Calcio: Crevalcore-Rivara, lo Junior Finale ospita il Sermide. Novese e Possidiese in trasferta
- Calcio: scontri diretti per San Felice e La Pieve Nonantola. Derby Medolla-Vis San Prospero, Mirandolese in trasferta
- Disturbi alimentari, Giornata nazionale del fiocchetto lilla: in Emilia-Romagna investiti 5 milioni in 3 anni
- Destinazione speranza, al Bper Forum di Modena incontro con il filosofo e teologo Vito Mancuso
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Nonantola, Idraulica Sighinolfi Albano punta sulla nuova tecnologia Smartcylinder e investe sul territorio