Novi, dieci passi per il vivere civile: il regolamento della polizia urbana
NOVI- Una raccolta di norme da rispettare per assicurare la serena e civile convivenza tra le persone: questo l'obiettivo del regolamento di polizia urbana.
Il documento è stato approvato con una delibera del Consiglio dell’Unione delle Terre d’Argine il 29 ottobre 2018 ed è in vigore dal 1 gennaio 2019.
Il regolamento, pensato per favorire una convivenza civile e rispettosa verso il prossimo, suggerisce gli atteggiamenti virtuosi da adottare: dal rispetto delle aree verdi pubbliche e private, alla gestione degli animali domestici.
E' possibile consultare il regolamento integrale all'indirizzo sul sito dell'Unione Terre d'Argine all'indirizzo https://www.terredargine.it/servizi/polizia-municipale/regolamenti/83705-regolamento-di-polizia-urbana
- Carpi, un'estate di letture, laboratori e giochi al Castello dei Ragazzi
- Lido di Classe e Lido di Savio, divieto di balneazione per valori alti di Escherichia Coli
- Cambio alla guida del Laboratorio Disabilità Acquisita della Cooperativa La Zerla di Mirandola
- Domenica 15 giugno circolazione ferroviaria modificata alla stazione di Verona per il disinnesco di una bomba
- Tentato omicidio in canonica a Sorbara, condannato il 38enne che aveva accoltellato l'altro per la droga
- Incidente a Carpi, perde il controllo dello scooter e investe un gruppo di bambini
- Giornata Mondiale dell’Ambiente, 70 dipendenti dell'azienda Acetum di Cavezzo puliscono le aree verdi
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Radio Stella Live, Francesco Renga, Le Cotiche e Gianmarco Bagutti, dal 31 maggio al 29 giugno torna il "Giugno Ravarinese"
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- Finale Emilia in lutto per la morte del musicista Lucio Bergamini