Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
21 Settembre 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

La fiera B.T.EXPO Biomedical Technologies al debutto

MIRANDOLA E DINTORNI - Debutta domani, martedì 5 ottobre, B.T. EXPO Biomedical Technologies la nuova manifestazione dedicata alle più importanti novità del settore biomedicale. La manifestazione, a ingresso gratuito, in programma al quartiere fieristico di Modena, sarà aperta dalle 9 alle 18 previa registrazione sul sito www.bt-expo.it ed esibizione sul posto del Green Pass ed è organizzata da ModenaFiere in partnership con CNA, Confindustria Dispositivi Medici, Confindustria Emilia Area Centro e LAPAM Confartigianato Modena.

La prima delle due giornate di B.T. EXPO vedrà anche l’alternarsi di numerosi convegni per parlare del futuro del settore e dei principali ambiti che lo riguardano, con ospiti provenienti da tutta Italia. Docenti universitari, ricercatori, rappresentanti delle aziende sanitarie e delle imprese di settore, saranno assieme per fare il punto sulla ricerca scientifica e sulle prospettive a cominciare da temi quali l’innovazione digitale e quella dell’evoluzione delle materie prime, in particolar modo plastiche e materiali ecosostenibili e bio.

Tra i protagonisti anche molti docenti dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia: l’ateneo ha infatti avuto un ruolo importante nell’organizzazione dei convegni grazie anche alla presenza, nel comitato scientifico, di Costantino Grana e Francesco Leali del Dipartimento di Ingegneria ‘Enzo Ferrari’. “Assieme agli altri membri del comitato - spiega Leali - abbiamo cercato di individuare alcuni dei temi fondamentali che rendono il biomedicale oggi una terra di frontiera, dove oggi possiamo fare molto sfruttando in particolare le tecnologie più avanzate. Parleremo di automazione industriale, intelligenza artificiale, nuove tecniche da applicare alla progettazione e alla produzione di sistemi, di prodotti e di processi”. Nel comitato scientifico sono presenti Carlo Altomonte, professore associato presso il Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell’Università Bocconi, Fernanda Gellona, Direttore Generale di Confindustria Dispositivi Medici, Paolo Locatelli, responsabile scientifico dell’Osservatorio Innovazione Digitale in sanità della School of Management del Politecnico di Milano e Michele Modesti, professore ordinario presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Padova. Locatelli sarà relatore e referente del convegno di domani relativo alla telemedicina e la tele monitoraggio (inizio ore 9.30, seconda sessione alle 15.30), in cui si parlerà del ruolo dei dispositivi medici come fonte dati da mettere a sistema e della loro gestione per la ricerca nella sanità digitale. L’economia circolare sarà invece al centro della discussione sulle bioplastiche a cui interverranno anche alcune aziende con le proprie novità. Due sono le sessioni dedicate alle tecnologie avanzate, con inizio alle 10.10 e alle 14.20. Alle 11 è in programma un evento dedicato all’innovazione nel trattamento e nella cura di patologie andando verso la medicina del futuro: l’iniziativa è promossa dalla Fondazione Democenter e dal Tecnopolo TPM Mario Veronesi di Mirandola.

Alle 15.30 saranno protagonisti i biomateriali introdotto da Massimo Dominici di Unimore, Responsabile Scientifico del Laboratorio MAB del Tecnopolo TPM Mario Veronesi, in contemporanea sarà attiva un’ulteriore sessione, promossa da Icom, sull’intelligenza artificiale e le problematiche legate al trattamento dei dati personali nell’era del GDPR.

Per sottolineare la forte vocazione del settore verso l’innovazione, ci sarà infine un’arena dedicata alle start up dove il 6 ottobre, alle 15.30, si terranno le premiazioni delle cinque migliori giovani imprese che si sono candidate tramite un bando promosso dalla Fondazione Democenter di Mirandola, al fine di mettere a disposizione dei migliori progetti gli ambienti attrezzati del nuovo TPM Cube del Tecnopolo “Mario Veronesi”.

La manifestazione è rivolta principalmente a un pubblico B2B specializzato, composto dai professionisti che operano all’interno dell’intero ciclo della supply chain delle aziende del settore biomedicale, dall’ideazione, alla progettazione sino alla produzione, oltre che dai consulenti al fianco le aziende. Nella parte espositiva sarà possibile trovare tutte le principali novità del momento del settore biomedicale: prodotti finiti, componenti, apparecchiature di produzione, di misura, e di controllo, apparecchi biomedicali, componenti elettronici ed elettrici, sensori, software e materiali.

La manifestazione terminerà mercoledì 6 ottobre, con apertura sempre dalle 9 alle 18. Info sull’evento possono essere richieste all’indirizzo mail dedicato: info@bt-expo.it

SulPanaro Expo

Rubriche

Ma che bel Castello | Ecco quali puoi visitare in Emilia Romagna, terra di Castelli
Rubrica - Imponente e arroccato in un suggestivo borgo medievale, il Castello di Scipione fu fondato nel 1025 dal Marchese Alberto Pallavicino
Estetica, espressività e decorazione | Due minuti dentro il Liberty modenese
Rubrica - Prende vita oggi, con la collaborazione di Sara Zoni, la prima di quattro uscite dedicate all’Art Nouveau.
L’arte in strada | San Giovanni in Persiceto e il suo angolo senza tempo
Rubrica - Quello che si può ammirare nella piccola piazzetta Betlemme è alquanto particolare
E adesso un libro Rubrica di Libri | Sei titoli che dicono leggimi
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Glocal
Cos'è che rende una società felice
Politica - La Finlandia è il Paese con la popolazione più felice al mondo. E non c’entrano i soldi. Si trova infatti al 1° posto, per ben cinque anni consecutivi, nella classifica del “World Happyness Report”; una pubblicazione annuale del Sustainable development network, che analizza il livello di felicità degli individui nel mondo.
Glocal
Italiani scontenti del proprio lavoro - L'ANALISI
Rubrica - Secondo un’indagine statistica realizzata da Gallup, società americana specializzata in sondaggi d’opinione, l’Italia si posiziona al 37° posto su 38 tra i Paesi europei, in merito all’apprezzamento da parte dei lavoratori italiani del proprio lavoro.
Ma che bel Castello | Ecco quali puoi visitare in Emilia Romagna, terra di Castelli
Rubrica - La Rocchetta Mattei è un castello fiabesco davvero particolare e unico nel suo genere per la combinazione di stili diversi, dal medievale al moresco, dal liberty al gotico
Glocal
In Cina i prezzi dei beni di consumo non crescono.
Politica - La Cina è il Paese di Bengodi, dove, a differenza dell’Europa, ed in particolare dell’Italia, i prezzi dei beni al consumo non stanno subendo alcun aumento. Il tasso d’inflazione infatti è pari a zero.
L’arte in strada | A Modena: Eron e il complesso di Santa Chiara
Rubrica - Eron, pioniere del writing in Italia, è oggi tra i più dotati e virtuosi interpreti della scena dell’arte urbana e della pittura contemporanea, riconosciuto a livello internazionale
Glocal
L'inflazione e l'inadeguatezza delle politiche economiche
Politica - Secondo l’ultimo rapporto di Bankitalia l’economia del nostro Paese è ferma. L’inflazione resta alta. Sebbene i costi per le aziende pare siano in discesa, i prezzi di beni e servizi continuano a salire.

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    Controlli sulle strade
    Ritrovata e restituita al proprietario un'auto rubata nel 2020
    La vettura, appartenente ad un uomo residente in un comune delle Terre d'Argine, è stata ritrovata dalla Polizia Locale dell'Unione dei Comuni del Sorbara
    Il riconoscimento
    Primo premio al concorso letterario "Il fantasmino d'oro" per il poeta sanfeliciano Luigi Golinelli
    Golinelli ha presentato un'inedita raccolta composta da 15 poesie che ha conquistato la giuria
    Vestiti, usciamo
    Dai sassi ai quadri che sono vere e proprie opere d'arte: da Medolla Ester Fulloni in mostra a Modena
    L'abbiamo conosciuta come decoratrice di sassi, che disseminava per le strade della Bassa, per spargere arte e portafortuna. Adesso Ester Fulloni allarga gli orizzonti

    Curiosità

    Concorso fotografico Villaggio Fantozzi - Tutte le informazioni
    L'iniziativa
    Concorso fotografico Villaggio Fantozzi - Tutte le informazioni
    Si potranno mandare fino a quattro scatti, Per il vincitore c'è in palio una crociera
    Sarà verde, poi rosso e e infine rosa: ecco quando e perché il ponte di Bomporto cambia colore
    Ultime notizie
    Sarà verde, poi rosso e e infine rosa: ecco quando e perché il ponte di Bomporto cambia colore
    Nei prossimi giorni, l'infrastruttura si illuminerà di varie tonalità: l'Amministrazione aderisce alle campagne di AISLA, Croce Rossa e AIRC
    La Bianchina di Fantozzi, il carro della coppa Cobram, l'ambulanza: i mezzi da non perdere al Villaggio Fantozzi
    L'iniziativa
    La Bianchina di Fantozzi, il carro della coppa Cobram, l'ambulanza: i mezzi da non perdere al Villaggio Fantozzi
    All'appello degli organizzatori hanno risposto davvero in tanti, e quindi ad esempio di Bianchina di Fantozzi ce ne saranno... più di 80! E c'è spazio per chi si aggrega all'ultimo momento
    Nella chiesa di San Vincenzo codici QR per tradurre le iscrizioni in latino
    La novità
    Nella chiesa di San Vincenzo codici QR per tradurre le iscrizioni in latino
    Il progetto, a cura dell’associazione Croce Reale-Rinnovamento nella Tradizione, punta a rendere fruibili a tutti epigrafi storicamente significative
    Tabar Bergamotto Casoni è il secondo miglior Gin d’Italia al “Best Italian Gin”
    Il riconoscimento
    Tabar Bergamotto Casoni è il secondo miglior Gin d’Italia al “Best Italian Gin”
    L’importante riconoscimento è stato ottenuto dall'azienda Casoni in occasione dell'11esima edizione di theGINday
    Pranzo a scuola, mangiare assieme riduce paure e si impara l'educazione alimentare
    Da sapere
    Pranzo a scuola, mangiare assieme riduce paure e si impara l'educazione alimentare
    Su questo ha indagato la ricerca Nourishing School, condotta dall’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, con la collaborazione di Food Policy di Milano e il supporto tecnico di Cirfood
    Gianni Morandi lascia i social: "Magari ci farà bene"
    L'indiscrezione
    Gianni Morandi lascia i social: "Magari ci farà bene"
    Il cantante bolognese è seguito da 3,2 milioni di fan su Facebook e 2 milioni su Instagram. Da loro ha deciso di prendersi quella che definisce "una pausa" ma senza fissare una data di rientro on line
    Fasi finali Miss Mamma Italiana 2023. In gara per il titolo anche una mamma di San Felice
    Curiosità
    Fasi finali Miss Mamma Italiana 2023. In gara per il titolo anche una mamma di San Felice
    La sanfeliciana- 42 anni, psicoterapeuta e mamma di Gabriele- è una delle 58 pre finaliste in gara per aggiudicarsi il titolo nazionale.
    Hashtag Mirandola: i più utilizzati sulla scena sociale
    La novità
    Hashtag Mirandola: i più utilizzati sulla scena sociale
    Hashtag Mirandola: i più utilizzati sulla scena sociale
    10 Idee per una Gita Fuori Porta: Scopri nuovi itinerari!
    Vestiti, usciamo
    10 Idee per una Gita Fuori Porta: Scopri nuovi itinerari!
    10 Idee per una Gita Fuori Porta: Scopri nuovi itinerari!

    chiudi