Una docufiction su Giuseppe Menozzi, l’artista di Camposanto si racconta a Medolla
MEDOLLA, CAMPOSANTO – Venerdì 29 ottobre, alle ore 20:30, presso il teatro cinema “W. Facchini” di Medolla, avrà luogo la proiezione di “Viaggio nella luce”, docureality di Alessandro Galli, prodotto da GFactor TV, relativo alla vita dell’artista camposantese di fama internazionale Giuseppe Menozzi e della poetessa Anna Menozzi. Nel corso della sua carriera, Giuseppe Menozzi ha presentato mostre personali nelle più importanti città italiane ed estere tra le quali Praga, Londra e Berlino, presso il parlamento europeo a Bruxelles, nella Città del Vaticano e oltre oceano nello Stato del Rhode Island, negli Stati Uniti d’America. Inoltre, ha ricevuto nel 2014 il premio internazionale “Comunicare l’Europa” alla Camera dei Deputati e nel Settembre del 2020 è stata realizzata una sua mostra antologica presso il palazzo delle Arti di Napoli. Anna Menozzi è autrice di racconti e testi poetici che riescono splendidamente e raffinatamente a descrivere la vita nel territorio della bassa modenese dove ha sempre vissuto.
L’iniziativa è stata organizzata dal Comune di Camposanto con il patrocinio del Comune di Medolla e dell’Unione Comuni Modenesi Area Nord. Nel corso della serata, presentata da Alessandro Galli e durante la quale sarà presente anche la consigliera regionale Palma Costi, la proiezione sarà preceduta da un confronto a cui prenderanno parte Giuseppe Menozzi, Anna Menozzi, Monja Zaniboni, sindaca di Camposanto e Alberto Calciolari, sindaco di Medolla e presidente dell’Unione Comuni Modenesi Area Nord. All’evento parteciperanno numerosi ospiti noti, tra cui Martin Stoecklin, direttore di un importante progetto di arte terapia realizzato grazie alle opere del maestro Menozzi, Giorgio Ramella, direttore dell’Enciclopedia d’arte italiana, Alberto Moioli, critico d’arte e responsabile per l’Enciclopedia d’arte italiana, Gastone Ranieri Indoni, direttore esecutivo della Fondazione Salonia di Roma, Monica Mazzei, storica dell’arte, Michele Crocitto, manager
nel mondo dell’arte e lo scrittore Bruno Beltrami. Per poter partecipare è necessario essere in possesso del Green Pass e indossare la mascherina ed è gradita la prenotazione presso la biblioteca di Camposanto o chiamando il numero 053580936 o inviando una mail a biblioteca@comune.camposanto.m
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Muore a 7 anni a causa di una malattia: Mirandola in lutto per il piccolo Leonardo
- Mirandola, Giada Oltramari: “Ho scelto di lanciare il cuore oltre l’ostacolo e di mettermi in proprio”
- Medolla, investito in via Roma: non ce l'ha fatta l'ingegnere del biomedicale Paolo Poggioli
- Anno accademico 2023/2024, Unimore propone tre nuovi corsi di laurea