Calcio, Promozione: il Cavezzo batte il Casumaro e torna secondo. La Quarantolese supera in rimonta la Solierese
di Simone Guandalini
Dopo la sconfitta nello scontro diretto della scorsa settimana, che era costata il secondo posto in classifica, il Cavezzo non fallisce l’occasione fornita dal turno di riposo previsto per la Virtus Camposanto e compie l’immediato controsorpasso nell’ultima gara di andata del Girone C di Promozione. Gli uomini di mister Cantaroni, infatti, superano 1-0 il Casumaro nell’anticipo del sabato pomeriggio (a decidere la gara in favore del Cavezzo, una rete di Guizzardi al 27′) e salgono, così, a quota 22 punti in classifica, a 11 punti di distanza dalla Pieve Nonantola campione d’inverno, che allunga ancora sul secondo posto grazie alla vittoria per 2-1 contro la Centese. All’ 8’, è la Centese a passare in vantaggio: cross da calcio di punizione dalla destra di Fiorini e colpo di testa vincente di Greco. Passano appena due minuti e La Pieve pareggia subito i conti: tiro di Rizzo dal limite e deviazione sfortunata di Zanca che spiazza il suo portiere per l’1-1. Al 17’, la Centese ha l’occasione per passare nuovamente in vantaggio, ma sbaglia il calcio di rigore concesso dal direttore di gara: dal dischetto va Bonvicini, Ortensi para. Al minuto 89, il gol che decide il match in favore della Pieve Nonantola: Tudini viene atterrato in area da Orsini e l’arbitro concede il calcio di rigore. Vespucci neutralizza il tiro dagli undici metri di Cheli, ma sulla respinta è lo stesso attaccante granata a ribadire in rete per il vantaggio. Nel pomeriggio, poi, importante vittoria casalinga, in rimonta, per la Quarantolese contro la Solierese (2-1), ora ultima in classifica (a parità di punti con la Centese) visto il largo successo (5-0) del Persiceto 85 contro il Castelnuovo, che permette alla formazione bolognese di scavare gli uomini di mister Giannerini in graduatoria. Accade tutto nell’ultimo quarto d’ora: al 75′, la Solierese trova il vantaggio con Biagioni, che vince un rimpallo con Gobbi e scavalca Calanca con un colpo sotto. Un minuto più tardi, il pari della Quarantolese: Cavicchioli si libera in area e segna con un preciso diagonale. I padroni di casa trovano, poi, nel recupero (93′), con gli ospiti in 9 per le espulsioni di Manicardi e Montorsi, anche la rete che vale la seconda vittoria consecutiva: dopo una combinazione con Cavicchioli e Bortolazzi, Brondolin segna dal limite dell’area.
Promozione, Girone C, risultati giornata 13:
Sabato 4 dicembre:
Cavezzo – Casumaro 1-0 (27′ Guizzardi)
Domenica 5 dicembre:
Fiorano – Atletico Spm Calcio 0-0
Persiceto 85 – Castelnuovo 5-0
Polinago – Ganaceto 1-2
Quarantolese – Solierese 2-1 (75′ Biagioni (S), 76′ Cavicchioli (Q), 93′ Brondolin (Q))
La Pieve Nonantola – Centese Calcio 2-1 (8’ Greco (C), 10’ aut. Zanca (L), 89’ Cheli (L))
La Pieve Nonantola: Ortensi, Sghedoni, Diallo, Tudini, Ruopolo, Modica, Erihioui (77’ Napoletano), Ferrari (71’ Teocoli), Cheli, Prandi (53’ Lupusor), Rizzo. A disp.: Borghi, Marra, Serafini, Monaco, Generali, Gheduzzi. Allenatore: Andrea Barbi
Centese: Vespucci, Greco (46’ Orsini), Cioni (77’ Soverini), Hoxha, Zanca, Bozzato, Bianchi, Fiorini, Capogreco (72’ Cotti), Bonvicini, Vaccari (82’ D’Oronzo). A disp.: Caso, Gnaccarini, N Guessan. Allenatore: Alessandro Semeraro
Arbitro: sig. Alexandru Dumitrascu di Finale Emilia. Assistenti: sig. T. Finchi, sig. P. Braga
Ammoniti: Ruopolo (L), Greco (C), Diallo (L), Orsini (C), Fiorini (C)
Riposa: Virtus Camposanto
Promozione, Girone C, classifica:
La Pieve Nonantola 33
Cavezzo 22
Virtus Camposanto 20
Ganaceto 19
Castelnuovo 19
Quarantolese 17
Polinago 16
Fiorano 16
Atletico Spm Calcio 12
Casumaro 11
Persiceto 85 11
Centese Calcio 10
Solierese 10
I più letti
Most Read Posts
- Gioia Salvioli: “Ho salutato il posto fisso in cinque minuti e ho aperto partita iva”
- Mercoledì a Medolla i funerali di Alan Bellodi, andato via a 40 anni
- Muratore di 54 anni colto da infarto mentre è al lavoro a San Possidonio
- Medolla, dimessa dall'ospedale partorisce in casa con l'aiuto dei sanitari di Mirandola