Bomporto. Letture animate e laboratori: le proposte della biblioteca “Tolkien”
Protagonista della storia sarà Darwin: le sue ricerche sui fossili e i suoi studi su centinaia di animali estinti hanno aperto il dibattito sull’origine della specie. Sullo sfondo del crescente successo dei dinosauri: esperti – loro malgrado – di evoluzione.Le avventure in biblioteca continueranno per tutto il mese di maggio, con letture animate e attività a cura di Elena Musti: per vivere insieme le storie e i racconti.
Un secondo appuntamento è previsto per venerdì 29 aprile con “Filastrocche Rap”: un contagioso concertino per orecchie, mani e bocche.
Venerdì 6 maggio sarà il turno di “Caccia alle fiabe” con una caccia al tesoro fiabesca e poi, venerdì 20 maggio, appuntamento con un viaggio misterioso tra indizi, colpi di scena, ironia e gag rocambolesche grazie a “Brividi e mistero tra le pagine".
Infine venerdì 27 maggio andrà "in scena" “Un giardino di storie": grazie alle quali sarà possibile perdersi tra alberi, fiori e animali.
Tutte le letture si terranno in biblioteca, alle 17, e saranno a ingresso gratuito previa registrazione obbligatoria contattando il numero 059-909780 oppure inviando una mail all'indirizzo [email protected].
A maggio sarà poi tempo di “FilosoFare. Filosofia con i bambini”: doppio appuntamento in biblioteca con il laboratorio promosso in collaborazione con la Fondazione Collegio San Carlo.
Il primo incontro è in programma venerdì 13 maggio con Giorgio Borghi che accompagnerà i bambini attraverso una riflessione divertente sulle piccole e grandi questioni che riguardano la vita quotidiana.
Alle 16.45 spazio a un laboratorio per bambine e bambini dai 4 ai 6 anni. A seguire, dalle 18, un laboratorio per i più grandi: dai 7 ai 10 anni. Nella mattinata dell’11 giugno si terrà poi il secondo incontro del laboratorio: con programma ancora in fase di definizione.
- Lavoro, Trenitalia Tper apre il bando per futuri macchinisti
- Carpi, dal 24 al 26 gennaio al via le finali provinciali di freccette
- Il 24 gennaio a Modena un convegno sul carcinoma mammario
- Carpi celebra l'80° anniversario dell’eccidio di Curva Cattania
- Confcooperative stanzia un milione di euro contro la violenza sulle donne
- A Modena la prima edizione nazionale del corso di alta formazione sul Giornalismo Imprenditoriale
- Bonus edilizi ridimensionati, l'allarme di Cna per il settore casa
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.