Premio “Milton Marelli”: a Mirandola 80 giovani cantanti lirici da tutto il mondo
MIRANDOLA- Provengono da 15 paesi tra cui, Italia, Germania, Russia, Cina, Corea del Sud, Israele, Mongolia, Perù, Giappone, Svezia, Ucraina, Stati Uniti, Albania, Lituania, Svezia, Albania e Serbia gli 80 cantanti lirici che raggiungranno Mirandola, dal 22 al 24 aprile, per contendersi il premio internazionale di canto lirico “Milton Marelli”. nell’auditorium nella città dei Pico,
LEGGI ANCHE
Una prima edizione assoluta, organizzata dalla locale Associazione “Amici della musica”, che però si presenta già da ora come un importante evento culturale. Un'iniziativa fortemente voluta dagli oltre 200 soci dell'associazione a ricordo di Milton Marelli, per anni presidente. Un appuntamento per l’intera città- sponsor collettivo del concorso- e parte integrante dalla stessa gestione con oltre 200 prenotazioni alberghiere a Mirandola e nei comuni dell’Area Nord e una decina di convenzioni presso ristoranti e trattorie.E' già possibile prenotare per assistere alle prove di selezioni e al concerto finale di domenica 24 aprile contattando la segreteria dell'associazione, dalle 10 alle 12, al numero 3278109081 oppure scrivendo a [email protected].Il programma del premio "Milton Marelli"
Si comincia venerdì 22 aprile dalle ore 15, per proseguire poi sabato 23 dalle ore 10 con le prove eliminatorie. Sabato pomeriggio sarà il turno delle semifinali. La finalissima è prevista per domenica 24 aprile, alle ore 16, all'auditorium “Rita Levi Montalcini che vedrà una decina di concorrenti impegnati in un vero e proprio concerto aperto al pubblico: con l’esecuzione, da parte di ciascuno dei finalisti, di due brani scelti dalla giuria tra i cinque presentati dai concorrenti nel bando di iscrizione. Al termine la giuria- presieduta da Adua Veroni Pavarotti, agente di cantanti lirici di fama internazionale e composta da Claudio Orazi sovraintendente al teatro “Carlo Fenice”, dal soprano lirico giapponese Rieko Arai, dal critico musicale e giornalista Daniele Rubboli e dal direttore artistico della Associazione Lucio Carpani- provvederà all'assegnazione dei sei premi previsti dal concorso: primo, secondo e terzo classificato del premio “Milton Marelli 2022” più tre premi speciali che andranno alla “Migliore interpretazione di un brano verdiano, alla “Migliore giovane voce emiliana” e alla “Voce Città di Mirandola”.Milton Marelli, un premio dedicato alla sua passione
Milton Marelli, scomparso nel dicembre 2020 a causa del Covid, ha dedicato la sua vita all’opera lirica. Copsì lo ricorda l'Associazione: "E' stato un grande esperto e appassionato di cantanti, amico dei più grandi interpreti da Luciano Pavarotti a Leo Nucci, da Mirella Freni a Raina Kabaivanska. Per decenni ha presenziato all'Arena di Verona con la sua Associazione portando l'opera a Mirandola e nella Bassa. Non poteva essere ricordato in modo migliore che con un concorso dedicato a giovani cantanti emergenti".

- Giugno Ravarinese, sabato 21 giugno appuntamento con il concerto dei "Non Orchestra"
- Finale Emilia, Pallaio Maracanà: riaperto il campo da bocce dell'acquedotto
- Festa de l’Unità Città di Modena, gli eventi e le iniziative del secondo fine settimana all’Ex Macello
- Carpi, venerdì 20 giugno incontro con Loriano Macchiavelli
- Raptor Engineering a Monza per l’atto II nell’Italiano GT Endurance
- San Felice, lunedì 23 giugno si riunisce il Consiglio comunale
- Grande successo per la Sagra del Melone di Gavello di Bondeno
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Lutto a Cavezzo, Mirandola e Carpi per Maria Vittoria Fiozzi, morta nell'incidente sulla provinciale Motta