Innovazione digitale: un webinar gratuito dedicato alle imprese
MODENA- Il PID Parma – Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Parma, insieme a Unioncamere Emilia-Romagna e in collaborazione con il competence center nazionale Bi-Rex, organizza un evento di approfondimento- mercoledì 4 maggio- sull’innovazione digitale e sostenibile: con focus sui servizi e sui contributi per le imprese.
Il programma del seminario, che si terrà sulla piattaforma Zoom, è disponibile sul sito della Camera di commercio di Parma e prevede, dopo i saluti di benvenuto di Isabella Benecchi – digital coordinator e dirigente della Camera, i seguenti interventi:
- “Il supporto del sistema camerale per la digitalizzazione e la sostenibilità ambientale”- a cura di Laura Bertella, Enterprise Europe Network Unioncamere Emilia-Romagna;
- “I servizi per le imprese del Punto Impresa Digitale della Camera di commercio”- a cura dell’ufficio PID della Camera di commercio di Parma;
- “Digitalizzazione e sostenibilità ambientale: la fotografia scattata dai PID”, Antonio Romeo – responsabile del coordinamento nazionale PID- Dintec;
- “Il Competence Center Bi-Rex e la Linea Pilota 4.0: infrastrutture e competenze per lo sviluppo aziendale” a cura di Danilo Mascolo – Bi-Rex;
- “I servizi di orientamento, formazione e consulenza di Bi-Rex”, a cura di Massimo Pulvirenti -Bi-Rex;
- “Digitale per la sostenibilità – casi d’uso Bi-Rex” a cura di Francesco Meoni – Bi-Rex;
- “Esperienze e testimonianze aziendali”: ATOS – Il Digitale per un mondo sostenibile; GTS – HPC-Based navigation in Marine Litter hunting by Drone-e-Bots; beMax – Dallo scarto alla e-mobility; Modis– Blochchain per la tracciatura delle emissioni.
Per informazioni è possibile contattare l’ufficio PID Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Parma al numero 0521 210247 oppure inviando una mail all’indirizzo pid@pr.camcom.it.
LEGGI ANCHE
I più letti
Most Read Posts
- Col furgone cade giù dal ponte di Camposanto, 22enne salvo per miracolo
- Da un piccolo negozio nel 1979, alla creazione dei 28 posti di lavoro di oggi, la storia di Maurizio Azzolini e dei suoi 2 figli, Fabrizio e Lorenzo
- Doppio cognome, ecco il primo bimbo registrato così all'anagrafe nel Modenese
- Un autobus giallo sulla Provinciale: è il Duroni Bus, temporary shop per le ciliegie a San Felice