Privatizzazione dei nidi nella Bassa, i genitori del nido di San Felice: “Totale contrarietà”
SAN FELICE - Dopo quelli dei bambini che frequentano l’asilo nido “Il Paese dei Balocchi” di Mirandola, anche i genitori dei bambini che frequentano l'asilo nido di San Felice esprimono la loro contrarietà alla decisione di esternalizzare il nido:
LEGGI ANCHE:
"Noi genitori esprimiamo la nostra totale contrarietà alla decisione di esternalizzare il nido d'infanzia di San Felice perché, a nostro avviso, peggiora un servizio essenziale per tutte le famiglie, soprattutto per quelle che non si possono permettere rette troppo care. Ancora una volta a fare le spese di scelte al ribasso siamo noi cittadini che vediamo tagliati i nostri diritti: ridurre l'offerta pubblica per la prima infanzia significa mettere in seria difficoltà centinaia di famiglie! Inoltre, la voce di noi genitori vuole andare a sostegno dei diritti delle educatrici che da tempo lavorano al nido comunale, prestando un servizio encomiabile e di qualità. La riduzione del costo del lavoro è chiaramente una delle ragioni centrali di queste scelte. Ma questo processo di privatizzazione porterà sicuramente il personale educativo a lavorare più ore, a ritmi massacranti a causa di organici impoveriti. Esternalizzare significa perdere di qualità, perdere l’attenzione e la cura che hanno sempre contraddistinto le nostre educatrici. Vorremmo tanto che i futuri bimbi e le loro famiglie possano godere della fortuna che abbiamo avuto anche noi. Per questi motivi, chiediamo che tutti i cittadini facciano sentire la loro voce contraria alla "svendita" del Nido affinché il Comune torni sui suoi passi e prenda la giusta decisione. I genitori delle bambine e bambini dell'asilo nido".

- Privatizzazione degli asili nido nella Bassa, primo effetto: si dimezza il centro estivo
- Privatizzazione nidi nella Bassa, nessun accordo tra sindacato e Ucman: prosegue lo stato di agitazione del personale
- Nidi Ucman. Calciolari: “Faremo di tutto perché chi si occupa dei nostri bambini continui a svolgere il proprio servizio”
- Ucman vuole esternalizzare i nidi d’infanzia: nella lista Mirandola, San Prospero, Medolla, San Felice e Concordia
- I giovani e l'ansia per il futuro: se ne parla a Finale Emilia alla Stazione Rulli Frulli
- Bomporto, cantiere in allestimento alla Scuola Volta
- Controlli dei Carabinieri, due denunce per furto e detenzione di sostanze di stupefacenti
- Premiati tra i nuovi Maestri del Lavoro dipendenti di aziende di Mirandola, San Felice, Finale, San Prospero e Cavezzo
- 11 anni dopo il sisma Cento festeggia l’apertura della nuova Pinacoteca
- Hockey in line, Campionato regionale: partenza incerta per gli Scomed Bomporto under 14
- Sciopero sanità nel modenese, disagi in vista il 5 e il 7 dicembre
I più letti
Most Read Posts
- Era scomparso da Novi, ritrovato senza vita il giovane Fabio Occhi
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa