“Leggetevi forte” torna a Bastiglia con un doppio appuntamento
BASTIGLIA- L’edizione 2022 della rassegna Leggetevi forte dedicata alle narrazioni e rivolta a bambini e famiglie, promossa dal Sistema bibliotecario di Castelfranco Emilia e Nonantola per diffondere il piacere della lettura, propone due incontri a Bastiglia.
Si comincia sabato 22 ottobre, alle ore 11: Leo Merati e Alice Ruggero dell’associazione QB QuantoBasta portano alla Sala Centopassi la performance “Bella storia! Narrare con il corpo”. A partire dalla lettura de “La sedia blu” di Claude Boujon, dove Brusolo e Botolo a spasso nel deserto scoprono che una sedia può trasformarsi in quello che preferiscono, un attore e una danzatrice giocano a trasformare le parole attraverso il corpo e il corpo attraverso le parole.La seconda data in rassegna è sabato 12 novembre, quando alle ore 11 in Sala Centopassi Daniela Pederzoli, traduttrice di inbook e formatrice in CAA, guiderà i presenti alla scoperta dei testi scritti in simboli nell’iniziativa “Leggiamo in-sieme gli in-book”.I testi scritti in simboli favoriscono lo sviluppo del linguaggio e dei prerequisiti per la letto-scrittura: l’incontro con Pederzoli – rivolto non solo a famiglie e bambini, ma anche a educatori e insegnanti – sono un’occasione per conoscere le modalità di utilizzo di questi libri inclusivi.Per informazioni e prenotazioni, contattare la biblioteca comunale di Bastiglia al numero 059800912.
LEGGI ANCHE
- Villaggio Fantozzi, la presidente della Pro Loco di San Felice Rosa Bellodi: "Vi aspettiamo!"
- Carpi, continua il programma di eventi per animare Corso Roma
- Il Duomo di Finale Emilia tra nuove scoperte e restauro, se ne parla il 27 settembre
- Cittadinanza attiva, a Soliera al via un elenco di volontari disponibili
- Concordia, il 24 settembre commemorazione degli eccidi di Cefalonia e Corfù
- OCLab: a Nonantola lo spazio del fare di Officine Culturali
- A 80 anni dalla sua morte, Carpi ricorda il vice brigadiere Salvo D’Acquisto
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Medolla, Sara Razzaboni: ”Ho trovato la mia strada e ora supporto gli altri a trovare la loro”
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni
- É di Concordia uno dei migliori ballerini al mondo: Angelo Greco si racconta
- Villaggio Fantozzi, storia del ragioniere che fa gelati mostruosamente buoni