Manovra antismog, confermate le misure emergenziali fino al 21 ottobre
MODENA- Confermate fino a venerdì 21 ottobre compreso le misure emergenziali previste dalla manovra antismog della Regione Emilia-Romagna e decise da Arpae sulla base delle previsioni di superamento dei valori limite giornalieri delle PM10.
Oltre che nella provincia di Modena, le misure emergenziali proseguono a Piacenza, Parma e Reggio Emilia e prevedono limiti alla circolazione che si estendono anche ai veicoli diesel Euro 4. Le misure emergenziali restano in vigore fino al prossimo giorno di controllo, venerdì 21 ottobre, compreso e saranno revocate se le previsioni indicheranno un ritorno al di sotto del valore limite delle PM10. Il raggiungimento del livello di allerta è segnalato con un bollino rosso nel Bollettino emesso da Arpae, consultabile sul sito dell’agenzia In base al provvedimento, oltre ai diesel Euro 4 si fermano anche i veicoli più inquinanti già bloccati durante la settimana in applicazione della manovra ordinaria: i veicoli a benzina fino agli Euro 2, quelli a gpl/benzina e metano/benzina fino agli Euro 1, ciclomotori e motocicli fino agli Euro 1. Con l’emergenza, sono previsti anche il divieto di bruciare sterpaglie, residui di potatura, simili e scarti vegetali di origine agricola in tutto il territorio comunale e il divieto di spandimento liquami, con l’eccezione dello spandimento effettuato con interramento immediato dei liquami e con iniezione diretta al suolo. Si ricorda che gli impianti di riscaldamento, sia a gas naturale che a biomasse, non possono essere accesi sul territorio provinciale di Modena fino al 22 ottobre, come previsto dal decreto governativo del 6 ottobre.LEGGI ANCHE
- Calcio, Andrea Sottil è il nuovo allenatore del Modena
- Cispadana, Negro (Pd): "Va costruita senza altri rinvii"
- Tentato furto in un magazzino, arrestato 51enne
- Carpi, scuola "Fassi": al via i lavori per il miglioramento sismico
- Weekend di controlli per la Polizia Locale di Modena, identificate 28 persone
- Medolla, dolce inizio per "Uno spazio per fare insieme" all'oasi San Matteo
- Maltempo, un albero è caduto sulla Sp7 tra Concordia e Fossa
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Radio Stella Live, Francesco Renga, Le Cotiche e Gianmarco Bagutti, dal 31 maggio al 29 giugno torna il "Giugno Ravarinese"
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+