Panificazione artigiana, Cna: “Subito interventi per evitare chiusure a raffica”
“Le imprese di panificazione producono beni di prima necessità la cui distribuzione non può essere messa a repentaglio, pena il rischio di gravi ripercussioni sulla tenuta sociale; per questa ragione chiedono interventi specifici per far fronte ai rincari di farina, imballaggi, gasolio, attrezzi e macchinari. Senza interventi mirati e immediati il pane artigianale, bene primario per eccellenza, potrebbe presto venire a mancare dalle tavole degli Italiani"- dichiara Marcello Benetti, responsabile di CNA Agroalimentare Modena.
Quattro le proposte lanciate da CNA per sostenere il settore. Innanzitutto, l’incremento del credito di imposta previsto per le imprese ad alta intensità energetica, che per i panificatori artigiani dovrebbe essere elevato al 50%, con estensione a tutto il 1° quadrimestre 2023 e applicazione dell’obbligo per i fornitori di uno sconto immediato in bolletta “ove richiesto” pari al credito d’imposta spettante a fronte di una automatica cessione dello stesso.
Poi, un intervento sulle norme relative al distacco delle forniture, individuando una moratoria che salvaguardi la continuità della produzione, stabilendo che il pagamento di almeno il 20% della fattura inibisca il distacco.
Quindi, una rimodulazione del trattamento fiscale del lavoro notturno, caratteristico nelle imprese di panificazione artigiana, al fine di contenere il costo del lavoro e contestualmente la capacità produttiva di pane fresco. Infine, il riconoscimento alle imprese del settore della qualifica di operatori svolgenti lavoro usurante.
"Per sostenere le ragioni di queste richieste – conclude Benetti – abbiamo chiesto l’apertura di un Tavolo di confronto presso il Ministero, insieme alle altre associazioni di categoria, anche per avviare un monitoraggio serrato dell’andamento dei costi energetici e delle materie prime"
.
- Calcio, Andrea Sottil è il nuovo allenatore del Modena
- Cispadana, Negro (Pd): "Va costruita senza altri rinvii"
- Tentato furto in un magazzino, arrestato 51enne
- Carpi, scuola "Fassi": al via i lavori per il miglioramento sismico
- Weekend di controlli per la Polizia Locale di Modena, identificate 28 persone
- Medolla, dolce inizio per "Uno spazio per fare insieme" all'oasi San Matteo
- Maltempo, un albero è caduto sulla Sp7 tra Concordia e Fossa
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Radio Stella Live, Francesco Renga, Le Cotiche e Gianmarco Bagutti, dal 31 maggio al 29 giugno torna il "Giugno Ravarinese"
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+