Allerta rossa fiumi, chiuso fontanazzo a Sorbara e rimosso tronco d’albero a Nonantola
Allerta rossa fiumi, chiuso fontanazzo a Sorbara e rimosso tronco d'albero a Nonantola. Sono i principali interventi di oggi sul Secchia e sul Panaro realizzati da Aipo. Spiegano dall'Agenzia:
AIPo (Agenzia Interregionale per il fiume Po) è pienamente operativa col proprio personale per il monitoraggio e la gestione di eventuali criticità sui corsi d’acqua di propria competenza, in particolare nelle province di Modena, Reggio Emilia e Parma, in stretto coordinamento con tutti gli Enti facenti parte dei sistemi di protezione civile locale e regionale e col supporto dei volontari.
Nel modenese, AIPo ha attivato il servizio di piena H24 e sono in corso già da stamattina, così come già avvenuto in occasione delle piene dei giorni scorsi, controlli delle arginature e delle altre opere idrauliche di competenza.
In particolare, sono state apposte, in via preventiva, telonature lungo alcuni tratti arginali sia di Secchia che di Panaro, è stato contenuto un fontanazzo nei pressi del fiume Secchia in comune di Sorbara ed è stato asportato un grosso tronco d’albero dall’alveo del fiume Panaro, in comune di Nonantola.
Attentamente monitorate anche le casse di espansione di Secchia e Panaro.
Nell’area reggiana sono stati svolti sopralluoghi sulle casse di espansione dell’Enza, lungo lo stesso fiume in altri punti e lungo il torrente Crostolo, dove è stato asportato un tronco a monte del ponte san Pellegrino, a Reggio.
Nel parmense, a Coenzo, è stato asportato un tronco che ostacolava la chiusura della paratoia della chiavica del canale Terrieri.
La situazione dei corsi d’acqua viene costantemente monitorata sulla base delle previsioni e dei dati osservati.
Leggi anche
Allerta rossa maltempo, ponti e fiumi sorvegliati speciali per la notte di mercoledì
Nella foto: il fontanazzo ripreso a Sorbara, nei pressi del fiume Secchia
- "Donare per la vita", a Mirandola il convegno organizzato dal Lions Club
- Nonantola, Castelfranco e San Cesario con Modena per gestire Villa Sorra
- Crescono del 22% i passeggeri sui treni regionali dell’Emilia-Romagna. Parte l’orario invernale dal 10 dicembre
- A Cavezzo si modifica la viabilità in via Neri: in zona scuola media si va a senso unico
- Mercati agroalimentari: 600 mila euro a progetti di imprese per promuovere export ed economia solidale
- A Soliera arriva "Disco Christmas", il concerto di Natale della Bruno Lugli Orchestra
- "La nostra Mirandola" festeggia 22 anni di attività a Villa Frassinesi
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Era scomparso da Novi, ritrovato senza vita il giovane Fabio Occhi
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa