Allerta rossa maltempo, ponti e fiumi sorvegliati speciali per la notte
Nella Bassa Modenese la giornata è trascorsa nella norma. Il Panaro ed il Secchia nelle nostre zone di pianura, inizieranno a raggiungere livelli interessanti da domani tarda mattinata in poi. Pertanto, da domani sarà messo in campo tutto quanto sarà possibile per monitorare l'evoluzione della situazione.
Ponti chiusi: Chiudono ponte Alto e Ponte dell'Uccellino sul Secchia, mentre per quanto riguarda il Panaro nella notte è previsto il superamento di soglia 2 con la conseguente chiusura del Ponte di Navicello vecchio che rimarrà chiuso presumibilmente per tutta la giornata di domani
Intanto, a causa della perturbazione che sta attraversando il territorio della provincia di Modena in queste ore, prosegue l’attività di monitoraggio dei ponti e delle strade provinciali, che al momento risultano tutti aperti tranne ponte dell'Uccellino e ponte Alto, dalle ore 20. in attesa dell’innalzamento dei livelli idrometrici previsti per le prossime ore. Nel corso della giornata i tecnici della provincia sono intervenuti su alcuni tratti viari particolarmente interessati dall’accumulo di acqua sulla carreggiata, come ad esempio la strada provinciale 4 fondovalle Panaro, la strada provinciale 18 in località Riccò, la provinciale 24 a Monchio e la provinciale 33 a Frassineti.
In via precauzionale restano interdetti al transito di pedoni e ciclisti i percorsi natura Panaro, Tiepido e Secchia, fino alla fine dell’emergenza.
A Modena, con l’allerta rossa per criticità idraulica diramata dall’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile che continua per la giornata di mercoledì 17 maggio, vengono chiusi in via precauzionale a partire dalle 20 circa i ponti sul Secchia (ponte Alto e ponte dell’Uccellino, tra Modena e Soliera), mentre è già stato chiuso nel pomeriggio il ponte di via Curtatona sul torrente Tiepido. Essendo proprio mercoledì mattina atteso il passaggio del colmo di piena del Secchia, è prevedibile che in mattinata venga chiuso sia ponte Motta e ponte San Martino, mentre rimarranno percorribili Ponte Bacchello e Ponte Pioppa. Essendo i ponti più alti, dovrebbero invece rimanere sempre aperti.
Per quanto riguarda il Panaro nella notte è previsto il superamento di soglia 2 con la conseguente chiusura del Ponte di Navicello vecchio che rimarrà chiuso presumibilmente per tutta la giornata di domani.
Le scuole del capoluogo rimangono aperte (diversamente da quanto accade a Sorbara e a Bastiglia e per la scuola di infanzia di Cortile di Carpi che chiuderà domani pomeriggio), ma in vista dell’aumento dell’intensità del fenomeno in corso, con precipitazione previste anche per tutta la giornata di mercoledì, si raccomanda la massima attenzione negli spostamenti evitando quelli non strettamente necessari, visti i disagi ipotizzabili nella viabilità cittadina e provinciale.
Continua per tutta la notte e la giornata di mercoledì il monitoraggio del nodo idraulico con impegnati i tecnici comunali, di Aipo e i volontari della Protezione civile. Per la protezione civile, inoltre, è attiva la Sala operativa unica integrata di Marzaglia.
AGGIORNAMENTO ORE 21
si è appena concluso l'incontro con la Prefettura e la Protezione civile di Modena.
Sul nostro territorio si prevede che il colmo dovrebbe raggiungersi a partire dalle 7,00 di domani.
I nostri volontari saranno in attività per il monitoraggio dell'argine già dalle ore 6,00 di domattina e per l'intera giornata di domani.
Non so quali livelli raggiungeremo in quanto le piogge non sono ancora terminate.
Da San Prospero il commento del sindaco:
Confermo l'apertura delle scuole di ogni ordine e grado a San prospero.Nella giornata di domani vedremo l'evolversi della situazione e prenderemo le adeguate precauzioni.Al momento non sappiamo nulla sull'eventuale chiusura del ponte di San Martino anche se è probabile che la chiusura avvenga nella mattinata di domani.Domattina, dopo il nuovo incontro con il Prefetto previsto per le 6,00 , spero di potervi dare notizie più precise.Il SindacoSauro Borghi
- La formidabile solidarietà di Mirandola per il "ninja" che va scalzo per la città. E un ringraziamento
- Giornata della Memoria, in Emilia-Romagna donne contro la Shoah protagoniste in Assemblea legislativa
- Amaro del Ciclista Talk, primo appuntamento a Finale Emilia con la partecipazione di Riccardo Magrini e Luca Gregorio
- San Felice, "Cena d'la Pcaria a favore dei Fiordalisi di Clara"
- 14enne aggredito davanti a scuola alla fermata dell'autobus
- Hockey in line, Scomed Bomporto Serie C e femminile in pista tra venerdì e domenica
- Un vademecum della Protezione Civile nelle case di tutti i finalesi
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.