Finale Emilia, studenti e studentesse del liceo Morandi catalogano le opere di Giuseppe Pederiali
FINALE EMILIA - In questi giorni, a turno, le classi 3E, 3F, 3X e 3Y, accompagnate dai docenti di Lettere Gherardi Magni, Marvelli e Zappaterra, presso la Biblioteca di Finale Emilia, stanno catalogando riviste e le pubblicazioni di Giuseppe Pederiali (1937-2013), donate dalla moglie del compianto scrittore alla Biblioteca a lui intitolata. Il tutto confluirà in un Fondo che permetterà alla cittadinanza, e ai nostri studenti, di riscoprire l'opera e la figura di uno dei finalesi più conosciuti nel mondo, nel decennale dalla sua scomparsa.
Commentano dalla scuola:
Al personale della Biblioteca e al Comune di Finale Emilia il nostro grazie per averci offerto questa opportunità.
- Una bottiglia originale di Prunella Ballor ritrovata da Giberti a San Felice
- Il vescovo Castellucci apre il nuovo anno pastorale 2023-2024
- Domenica 1° ottobre primo motoincontro a Concordia
- Carpi, Benedetta Tobagi racconta il suo libro “La Resistenza delle donne”
- Cavezzo, presentato il libro "L'assassino immortale" di Luca Marchesi
- Da “Cringe” a “Umarell”: i termini dialettali e le parole intraducibili più cercate in Italia e nel mondo
- Inclusione lavorativa, Fondazione di Modena in prima linea: 33 progetti sostenuti in due anni
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Medolla, Sara Razzaboni: ”Ho trovato la mia strada e ora supporto gli altri a trovare la loro”
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni
- É di Concordia uno dei migliori ballerini al mondo: Angelo Greco si racconta
- Villaggio Fantozzi, storia del ragioniere che fa gelati mostruosamente buoni