Aimag, approvato il nuovo Cda: porte aperte ad Hera
Approvato il nuovo Cda di Aimag dopo una movimentata assemblea iniziata alle 14 e finita alle 20: la nuova presidente sarà Paola Ruggiero, mentre vicepresidente sarà Alberto Papotti, già segretario provinciale Cna. Gli altri consiglieri saranno Monica Brunetti, Paolo Casarini e Alessandro Baroncini (manager di Hera). Così ha deciso la maggioranza dei 21 soci pubblici chiamati ad approvare il bilancio e designare il nuovo cda. Non si è infatti raggiunta l'unanimità: .
Proprio la posizione riguardo al ruolo di Hera nella multiutility spacca il fronte dei Comuni azionisti di Aimag, con i sindaci di sette comuni dell'Area Nord che votano contro il nuovo Cda (si tratta di Mirandola, San Felice, Medolla, Cavezzo, San Prospero, San Possidonio e Camposanto) e Concordia che si astiene tra le polemiche, mentre il via libera al Cda arriva grazie al voto favorevole dei comuni delle Terre d'Argine (tra cui Carpi) e della Cintura modenese.
Hanno votato contro anche comuni mantovani di Poggio, Moglia, San Giacomo e Borgocarbonara. E oltre a Concordia, si sono astenuti Borgo Mantovano, Quistello e San Giovanni.
Questi gli esiti principali dell'Assemblea dei soci della multitutility svoltasi nel pomeriggio di ieri, giovedì 29 giugno, che ha visto, oltre alla nomina del nuovo Cda e del bilancio di esercizio 2022, anche la decisione di non portare al voto la possibilità di rinnovare il patto di sindacato, aprendo di fatto le porte ad un ruolo sempre più preponderante di privati, quali, in particolare, Hera.
IL NUOVO CDA
Paola Ruggiero, una lunga esperienza bancaria alle spalle, di Carpi, è la nuova presidente di Aimag. Suo vice sarà il concordiese Alberto Papotti, già segretario provinciale Cna. Dei cinque consiglieri, 4 sono espressione dei Comuni carpigiani e uno del socio privato, di Hera. Monica Brunetti è avvocato societario, Alessandro Baroncini è manager Hera e Paolo Casarini è ex revisore dei conti della fondazione Cassa di risparmio di Carpi.
LEGGI ANCHE:
- Aimag, fronte comune dei comuni della Bassa modenese e del mantovano: “Resti pubblica”
- Cavezzo, la sindaca Lisa Luppi risponde su Aimag, privatizzazione dei nidi e futuro di Ucman: “Unione è un valore, lavoriamo per rafforzarla”
- Lettera aperta dal “Comitato Aimag per il territorio” ai soci pubblici di Aimag
- Volley: quarti di finale di Coppa Italia, la Stadium Mirandola torna a Monselice
- Confermato lo sciopero dei treni per sabato 25 e domenica 26 gennaio
- Nuovi direttori della sanità modenese: gli auguri di buon lavoro dei parlamentari del PD
- Nuovo tratto di Ciclovia del Sole da Concordia a Mirandola, in corso la sostituzione delle alberature in via Gramsci e via Piave
- Avis Provinciale Modena: nel 2024 sfiorate le 59mila donazioni, crescono quelle di plasma
- Smog, Pm10 sotto i limiti: torna la manovra ordinaria
- Carpi, vandalizzano la palestra adiacente alle scuole "Focherini": denunciati tre minorenni