Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica |Barba di becco
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica |Barba di becco. Rubrica a cura di Francesca Monari
La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute!
Lo dice anche la scienza: la forza vitale che sprigiona il mondo vegetale allevia lo stress.
E se anche tu senti il bisogno di avere piante e fiori nella tua vita, non potrai non leggere questa rubrica! Oggi ti parlo della barba di becco
Cos’è?
E’ un’erba spontanea e commestibile conosciuta anche come baciapreti, scorzobianca o ancora barbabuc. Appartiene alla famiglia delle Asteraceae e cresce nei prati, nei campi incolti e al margine delle strade soleggiate.
Curiosità
Ne esiste una specie con i fiori gialli, ovvero la pratensis e una di colore violaceo, ovvero la porrifolius, “a foglia d’aglio”. Interessante curiosità è il fiore, che ben aperto al mattino, si chiude a mezzogiorno. A fine fioritura si trasforma in un globo piumoso di colore bianco, che verrà disperso dal vento.
Lo sai che?
Questa pianta era già conosciuta nell’antichità, come lo dimostra un affresco rinvenuto a Pompei che raffigura la sua radice. Il botanico Dioscoride la definì barba di capra, alludendo probabilmente al suo particolare aspetto oblungo, angoloso e poi piumato. Il suo uso alimentare e medicinale è noto nei secoli.
Il suggerimento ‘in fiore’ per te
Se volete coltivarla potete procurarvi i semi dalle piante spontanee con estrema facilità. La fioritura avviene tra maggio e luglio. La semina va effettuata in autunno o in primavera e il seme va appena coperto di terra. Ricordate che se partite dal seme, la radice potrete raccoglierla non prima del secondo anno.

- Carpi, semaforo non funzionante sulla tangenziale Losi- Peruzzi
- Mirandola, Easy tag "fa centro" anche nelle frazioni
- Arrestato mentre tenta furto in un supermercato armato di bastone
- Cerimonia in ricordo del carabiniere Emanuele Messineo, Medaglia d’Oro al Valore Militare alla memoria
- Carpi, controlli della Polizia su strade e bar: 205 le persone identificate
- "I Giorni della Terra": a Mirandola l'evento per parlare di sostenibilità, alimentazione e ambiente
- La scuola si fa all'aria aperta, a Camposanto inaugurate le nuove aule esterne nel giardino della primaria
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Medolla, Sara Razzaboni: ”Ho trovato la mia strada e ora supporto gli altri a trovare la loro”
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni
- É di Concordia uno dei migliori ballerini al mondo: Angelo Greco si racconta
- Villaggio Fantozzi, storia del ragioniere che fa gelati mostruosamente buoni