Contrasto alla zanzara tigre: un info point in piazza Repubblica a Soliera
Domani martedì 25 luglio, dalle 9 a mezzogiorno, in piazza Repubblica, di fronte all’ingresso principale del municipio di Soliera, sarà presente un gazebo: un info point tematico con gli esperti della ditta Rentokil Initial Italia che si occupa delle svariate modalità di contrasto alla zanzara tigre. A disposizione dei cittadini anche opuscoli informativi con consigli specifici per difendersi.
Il martedì mattina a Soliera è giorno di mercato e lo stand informativo potrà essere fruito da un numero consistente di cittadini.
In tutto il mondo sono presenti oltre 3000 tipologie di zanzare. È bene sapere che questi insetti non sono solo fastidiosi, ma sono veri e propri killer che, a livello globale, uccidono oltre 725.000 persone ogni anno, rendendolo l’animale più letale al mondo.
Negli ultimi anni in Italia le zanzare sono aumentate considerevolmente: diversi studi scientifici evidenziano proprio la crescita esponenziale di questi insetti. Al momento, si contano oltre 70 specie diverse di zanzare e la più fastidiosa, tra queste, è sicuramente la zanzara tigre.
A causa della maggiore resistenza agli insetticidi, ai cambiamenti climatici sempre più intensi, all’aumento della circolazione di persone e merci tra Paesi, le malattie portate dalle zanzare si diffondono più rapidamente e frequentemente.
Oltretutto, le malattie trasmesse dalle zanzare non sono da sottovalutare, ma devono essere considerate anche le problematiche non di natura sanitaria che questi infestanti portano in ambienti domestici e professionali.

- Una bottiglia originale di Prunella Ballor ritrovata da Giberti a San Felice
- Il vescovo Castellucci apre il nuovo anno pastorale 2023-2024
- Domenica 1° ottobre primo motoincontro a Concordia
- Carpi, Benedetta Tobagi racconta il suo libro “La Resistenza delle donne”
- Cavezzo, presentato il libro "L'assassino immortale" di Luca Marchesi
- Da “Cringe” a “Umarell”: i termini dialettali e le parole intraducibili più cercate in Italia e nel mondo
- Inclusione lavorativa, Fondazione di Modena in prima linea: 33 progetti sostenuti in due anni
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Medolla, Sara Razzaboni: ”Ho trovato la mia strada e ora supporto gli altri a trovare la loro”
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni
- É di Concordia uno dei migliori ballerini al mondo: Angelo Greco si racconta
- Villaggio Fantozzi, storia del ragioniere che fa gelati mostruosamente buoni