Per le famiglie con bimbi piccoli di Bastiglia, Bomporto, Ravarino e Nonantola c’è l’Isola delle Idee
Si rinnova l’appuntamento con l’Isola delle idee, esperienze d’incontro, confronto e condivisione rivolte alle famiglie di Bastiglia, Bomporto, Nonantola e Ravarino.
Il progetto è costituito dal Centro per bambini e famiglie e dallo Spazio Primi Passi, finanziato dalla Fondazione di Modena, con il coinvolgimento delle Amministrazione comunali come promotori attivi di un sistema integrato dei servizi educativi per la prima infanzia.
L’iniziativa si pone come obiettivo l’accoglienza dei bambini e delle famiglie, fornendo strutture attrezzate per giochi e laboratori, la possibilità di partecipare attivamente a esperienze di aggregazione e scambio, occasioni per condividere la propria esperienza con quella di altri genitori, uno spazio di socializzazione in cui poter stare con il proprio bambino e nel quale il bambino stesso possa sperimentare le prime relazioni con i coetanei e le prime esperienze di autonomia.
Questo il programma completo degli incontri:
BASTIGLIA
Nido “La Locomotiva” (via Tintori 26)
Centro per bambini e famiglie (bambini da 9 a 36 mesi)
29 ottobre dalle 9.30 alle 12
17 dicembre dalle 9.30 alle 12
BOMPORTO
Nido “Peter Pan” (via Tevere 77)
Centro per bambini e famiglie (bambini da 9 a 36 mesi)
15 ottobre dalle 9.30 alle 12
26 ottobre dalle 16.30 alle 18.30
5 novembre dalle 9.30 alle 12
9 novembre dalle 16.30 alle 18.30
16 novembre dalle 16.30 alle 18.30
19 novembre dalle 9.30 alle 12
30 novembre dalle 16.30 alle 18.30
3 dicembre dalle 9.30 alle 12
NONANTOLA
Nido “Piccolo Principe” (via Maestra di Redù 56)
Primi Passi (bambini da 0 a 12 mesi)
5 ottobre dalle 16.30 alle 18.30
19 ottobre dalle 16.30 alle 18.30
9 novembre dalle 16.30 alle 18.30
23 novembre dalle 16.30 alle 18.30
7 dicembre dalle 16.30 alle 18.30
21 dicembre dalle 16.30 alle 18.30
Centro per bambini e famiglie (bambini da 12 a 36 mesi)
8 ottobre dalle 9.30 alle 12
15 ottobre dalle 9.30 alle 12
29 ottobre dalle 9.30 alle 12
12 novembre dalle 9.30 alle 12
26 novembre dalle 9.30 alle 12
3 dicembre dalle 9.30 alle 12
RAVARINO
Nido Girasole (via Curiel 93)
Primi Passi (bambini da 0 a 12 mesi)
22 ottobre dalle 16.30 alle 18.30
12 novembre dalle 16.30 alle 18.30
26 novembre dalle 16.30 alle 18.30
17 dicembre dalle 16.30 alle 18.30
Il servizio è gratuito e si rivolge a residenti nel territorio dell’Unione dei Comuni del Sorbara. Per partecipare è necessario fare domanda, per informazioni sui centri di Bastiglia e Nonantola ci si può rivolgere a Paola Rinaldi, coordinatrice gestionale del sistema educativo 0-6 della cooperativa sociale Gulliver (alla mail paola.rinaldi@gulliver.mo.it o al numero 059-2589520, da lunedì al venerdì dalle 10 alle 12), per quelli di Bomporto e Ravarino la referente è Claudia Ferraguti, coordinatrice pedagogica della cooperativa sociale Aliante (mail centrobambinifamiglie@aliantecoopsociale.it o telefonare al numero 335-8448219 da lunedì al venerdì dalle 10 alle 12). Le domande verranno accolte in ordine di arrivo fino a un massimo di dodici bambini con un adulto accompagnatore.
- "Donare per la vita", a Mirandola il convegno organizzato dal Lions Club
- Nonantola, Castelfranco e San Cesario con Modena per gestire Villa Sorra
- Crescono del 22% i passeggeri sui treni regionali dell’Emilia-Romagna. Parte l’orario invernale dal 10 dicembre
- A Cavezzo si modifica la viabilità in via Neri: in zona scuola media si va a senso unico
- Mercati agroalimentari: 600 mila euro a progetti di imprese per promuovere export ed economia solidale
- A Soliera arriva "Disco Christmas", il concerto di Natale della Bruno Lugli Orchestra
- "La nostra Mirandola" festeggia 22 anni di attività a Villa Frassinesi
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Era scomparso da Novi, ritrovato senza vita il giovane Fabio Occhi
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa