Ponte di Ferragosto, orario ridotto per alcuni servizi di Ausl Modena
Le principali variazioni riguardano, nel Distretto di Carpi, il Poliambulatorio, che chiuderà alle ore 14, e i Centri prelievi: Soliera chiude il 14 agosto, Novi sarà chiuso dal 14 al 18 agosto, Rovereto sarà chiuso il 14 e 17 agosto, mentre Campogalliano sarà chiuso il 16, 17 e 19 agosto.
Nel Distretto di Mirandola saranno chiusi il 14 agosto il Centro prelievi di Finale Emilia, Cavezzo (chiuso anche il 16 agosto) e San Felice (quest’ultimo chiuso fino al 18).
Nel Distretto di Sassuolo sia le Casa della Comunità del comune di Formigine sia la Casa della Comunità di Sassuolo chiuderanno alle ore 13, così come, nel Distretto di Vignola, la Casa della Comunità di Spilamberto. A Castelfranco la Casa della Comunità “Regina Margherita” resterà aperta; la portineria osserverà orario normale mentre il Punto di primo intervento sarà aperto con orario prefestivo. A Pavullo sarà chiuso il Punto Informativo della portineria dell’Ospedale.
Nel Distretto di Modena, la Casa della Comunità sarà aperta regolarmente dalle 7 alle 19. Resteranno invece chiusi tutta la giornata la sede del Distretto e il Centro Disturbi del Comportamento Alimentare. Durante tutto il mese di agosto Punto Prelievi e Ambulatorio TAO di Via Minutara saranno aperti normalmente dalle 7.00 alle 13.00, compreso il 14 agosto.
La linea telefonica dell’Ufficio relazioni con il pubblico (URP) aziendale risponderà dalle 8.30 alle 13.30. Infine, tutti i Punti distribuzione farmaci della provincia di Modena chiuderanno alle ore 14 e saranno chiusi, oltre alla sede generale di San Giovanni del Cantone, i Punti unici di prenotazione e assistenza di base e gli uffici dell’Assistenza protesica e integrativa.
- Villaggio Fantozzi, ecco dove e quando si tiene l'omaggio a Paolo Villaggio e al ragionier Ugo Fantozzi
- Una bottiglia originale di Prunella Ballor ritrovata da Giberti a San Felice
- Il vescovo Castellucci apre il nuovo anno pastorale 2023-2024
- Domenica 1° ottobre primo motoincontro a Concordia
- Carpi, Benedetta Tobagi racconta il suo libro “La Resistenza delle donne”
- Cavezzo, presentato il libro "L'assassino immortale" di Luca Marchesi
- Da “Cringe” a “Umarell”: i termini dialettali e le parole intraducibili più cercate in Italia e nel mondo
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Medolla, Sara Razzaboni: ”Ho trovato la mia strada e ora supporto gli altri a trovare la loro”
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni
- É di Concordia uno dei migliori ballerini al mondo: Angelo Greco si racconta
- Villaggio Fantozzi, storia del ragioniere che fa gelati mostruosamente buoni