Il cane gira incustodito e provoca un incidente stradale: multato il proprietario
BASTIGLIA, BOMPORTO, CASTELFRANCO, RAVARINO E NONANTOLA - Week end di controlli nei territori dell'Unione Comuni del Sorbara. Per garantire la sicurezza di cittadini e visitatori delle varie manifestazioni, la Polizia Locale dell'Unione ha messo in campo servizio straordinario, coinvolgendo svariate pattuglie.
Il bilancio dei controlli svolti nei Comuni dell’Unione (Bastiglia, Bomporto Castelfranco, Ravarino e Nonantola) ha registrato 61 sanzioni, non solo relativamente alla violazione del Codice della strada.
Ecco, nel dettaglio, le sanzioni comminate. A seguito di rilievo di sinistro stradale, in cui sono rimasti coinvolti un veicolo e un cane, sono stati sanzionati sia la conducente dell'auto sia il padrone dell'animale, che, circolando incustodito sulla carreggiata, ha provocato l’incidente, senza riportare ferite.
La conducente dell'auto è stata sanzionata poiché circolava in Italia con patente straniera valida, ma sprovvista della necessaria traduzione o permesso internazionale di guida. Al detentore dell'animale, invece, è stato elevato verbale, perché lo lasciava vagare incustodito, comportando un pericolo per la sicurezza di cose e persone nella circolazione stradale.
Otto veicoli sono stati sanzionati poiché il conducente circolava nonostante la revisione del veicolo fosse scaduta, quattro sono stati tolti dalla circolazione perché non in regola con gli obblighi assicurativi, sedici veicoli sono stati sanzionati poiché rinvenuti in sosta senza aver esposto il disco orario e due veicoli sono stati sanzionati poiché lasciati abusivamente in sosta nello stallo riservato ai disabili.
Sette sanzioni sono state inoltre elevate a conducenti di autocarri con carico superiore a 3,5 tonnellate, non avendo rispettato i divieti di transito a tutela dei centri abitati, quattro conducenti sono stati sanzionati per mancato uso delle cinture di sicurezza, tre conducenti sono stati sanzionati in quanto i dispositivi di equipaggiamento non sono risultati in regola (in un caso il battistrada degli pneumatici risultava usurato, un veicolo presentava i fari anteriori a sinistra non funzionanti, un altro aveva il vetro parabrezza disintegrato).
Un conducente è stato sanzionato poiché circolava senza la patente di guida valida, un altro per superamento dei limiti di velocità, tre conducenti sono stati sanzionati poiché circolavano senza mantenersi il più possibile vicino al proprio margine destro, tre conducenti sono stati sanzionati poiché durante il sorpasso oltrepassavano la linea continua, due veicoli sono stati sanzionati poiché lasciati in sosta sul verde pubblico, un veicolo è stato sanzionato poiché lasciato in sosta in corrispondenza di un incrocio, tre conducenti hanno ricevuto la sanzione avendo lasciato l'auto in sosta fuori dagli spazi consentiti.
Da ultimo, in occasione di un controllo, un conducente è stato deferito a piede libero all'Autorità Giudiziaria, poiché si rifiutava di sottoporsi sia agli accertamenti preventivi che all'etilometro. Così per il soggetto è scattata la denuncia e l'applicazione della sanzione più severa prevista dal Codice della strada, oltre al ritiro della patente e la confisca del veicolo.

- Hockey in line, grande successo per il primo stage femminile degli Scomed Bomporto
- Carpi, si presenta alla Comunione del figlio ma finisce in manette
- "Muoviti Muoviti": a Carpi la Festa del progetto che coinvolge migliaia di bambini
- Pulizia delle aree verdi cittadine: a Mirandola arriva la giornata "Tutti a raccolta"
- Al via la terza edizione dell’Equality Week di Unimore
- "Umoristi a Carpi", alla "Hack" la premiazione delle migliori vignette
- Auditorium Enzo Ferrari di Maranello, ecco la stagione 2023/2024
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Schianto con l'auto, 25enne deceduto a Massa Finalese
- Quando ha perso il lavoro, non si è persa d’animo e ha abbracciato la libera professione: è la medollese Nicole Panzani
- Sono previsti mercoledì i funerali di Mirco Maccaferri
- É di Concordia uno dei migliori ballerini al mondo: Angelo Greco si racconta