Liste civiche Pd Bassa modenese: “Aggiornare la programmazione sulla prevenzione del rischio idraulico”
Il Gruppo consigliare “Liste Civiche - PD” nell’Unione dei Comuni della Bassa Modenese rilancia l’attenzione sul tema degli investimenti volti alla prevenzione del rischio idraulico sul territorio. A firma del capogruppo Paolo Negro e del vicecapogruppo Andrea Ratti, il Gruppo ha depositato un’interrogazione sul tema, iscritta all’ordine del giorno del Consiglio dell’Unione convocato per venerdì 29 settembre.
“L’impatto dell’ultima alluvione è stato significativo anche sulla rete idraulica del nostro territorio – dichiarano Paolo Negro e Andrea Ratti – Ormai è di indubbia evidenza scientifica che i cambiamenti climatici rendono più frequenti fenomeni estremi, senza tacere del fenomeno della siccità in altri periodi dell’anno. Questo impone anche di aggiornare la programmazione sulla prevenzione del rischio idraulico. Benissimo i 5.9 milioni già assegnati al Consorzio di Bonifica Burana per gli interventi post alluvione sulla rete idraulica della Bassa Modenese, gestita dal Consorzio medesimo, risorse che consentiranno di riparare i danni e gestire meglio il rischio idraulico nel nostro territorio, per quanto di competenza del Consorzio. Ma c’è bisogno di una visione d'insieme degli investimenti in corso e in programmazione sull'intero nostro bacino idraulico, in particolare sull’asta di fiumi Secchia e sul Panaro, stante la costante delle ‘piene’ destinate a non diminuire alla luce dei cambiamenti climatici che impongono una rilettura della prevenzione del rischio idraulico nel territorio. Per questo chiediamo quanti e quali siano gli investimenti in corso nel nostro bacino idraulico ed in particolare, da parte di AIPO, sull'asta dei fiumi Secchia e Panaro, con quali tempistiche di completamento, e soprattutto quanti e quali siano gli ulteriori investimenti programmati, con quali risorse e con quali tempi saranno attivati”.
- I giovani e l'ansia per il futuro: se ne parla a Finale Emilia alla Stazione Rulli Frulli
- Bomporto, cantiere in allestimento alla Scuola Volta
- Controlli dei Carabinieri, due denunce per furto e detenzione di sostanze di stupefacenti
- Premiati tra i nuovi Maestri del Lavoro dipendenti di aziende di Mirandola, San Felice, Finale, San Prospero e Cavezzo
- 11 anni dopo il sisma Cento festeggia l’apertura della nuova Pinacoteca
- Hockey in line, Campionato regionale: partenza incerta per gli Scomed Bomporto under 14
- Sciopero sanità nel modenese, disagi in vista il 5 e il 7 dicembre
I più letti
Most Read Posts
- Era scomparso da Novi, ritrovato senza vita il giovane Fabio Occhi
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa