Carpi, benessere cardio-metabolico: se ne parla alla farmacia Santa Chiara
CARPI- Sono ben 10 milioni – un numero enorme – gli italiani che soffrono di sindrome metabolica, una condizione che affligge addirittura la metà circa della popolazione di età maggiore ai 50-60 anni, con un’incidenza in continua crescita.
Con il termine sindrome metabolica – anche indicata come sindrome da insulino-resistenza o sindrome x – non si fa riferimento a una singola patologia, ma a un insieme di fattori di rischio legati a condizioni che aumentano la possibilità di sviluppare patologie cerebro e cardiovascolari e diabete.
Chi ne è affetto presenta un rischio due volte maggiore di sviluppare malattie cardiache e cinque volte maggiore di sviluppare il diabete.
Di questo tema, dei corretti stili di vita e comportamenti utili a evitarla, si parlerà sabato 14 ottobre, alle ore 16.30 a Carpi, in Farmacia Santa Chiara (via de Sanctis n°16), nel corso di Benessere cardio-metabolico: come prendersene cura, l’incontro gratuito promosso per contribuire a fare chiarezza e diffondere il concetto di prevenzione.
A illustrare i vari aspetti del tema, come i fattori predisponenti all’insorgere della sindrome, quali, tra gli altri, obesità viscerale, ipertensione e dieta ricca di trigliceridi, a chiarire i dubbi e rispondere alle domande dei partecipanti saranno i farmacisti Jennifer Cadossi, Delia Caramaschi, Luca Severi ed Elisa Tirelli.
“La rete delle Farmacie – commentano – è diffusa e capillare sul territorio, rappresenta un punto d’accesso estremamente facile e immediato, e proprio per questo può essere un nodo importante per la diffusione di quella cultura della prevenzione che nel nostro Paese è ancora troppo poco sviluppata, sebbene negli ultimi anni si siano fatti importanti passi avanti. Sono centinaia le persone che ogni giorno si rivolgono a noi, non solo con la richiesta di prodotti, ma anche formulando domande ed esprimendo dubbi, e proprio per questo noi Farmacisti siamo a disposizione, perché consapevoli del nostro ruolo, importante e delicato, e ce la stiamo mettendo davvero tutta per essere sul territorio, vicini ai cittadini. Anche con iniziative di informazione come quella di sabato prossimo”.
Per informazioni è possibile chiamare il numero 059683665, oppure scrivere un messaggio tramite WhatsApp al numero 3761477178.
Per ulteriori informazioni consultare il sito web della farmacia e la pagina Facebook Farmacie San Giuseppe Artigiano e Santa Chiara - Carpi.
- Carpi, parrocchia di San Bernardino Realino: cappella rinnovata con modifiche all'illuminazione
- San Prospero e Alberobello unite per creare una rete di solidarietà
- Bargi (Lega): "Ausl di Modena, risolvere i problemi causati dall'attacco hacker"
- Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale di Carpi, va in pensione la dottoressa Giulia Pellizzari
- Cavezzo, la magia del Natale tra concerti, pista di pattinaggio e luci
- Rapporto sulla povertà sanitaria: nel 2023 sono 427.000 le persone senza cure
- Attacco hacker, ripartono le prenotazioni di esami e visite specialistiche tramite Fascicolo Sanitario Elettronico
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Era scomparso da Novi, ritrovato senza vita il giovane Fabio Occhi
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa