Carpi, Gioventù nazionale contro i market etnici: “Alcool ai minori, servono più controlli”
CARPI- In merito alla delicata questione dei market etnici e dei rischi associati ad essi, Gioventù nazionale, movimento giovanile di Fratelli d'Italia, si fa portavoce delle preoccupazioni della comunità di Carpi. A intervenire sul tema è Francesco Natale, responsabile di Gioventù nazionale Carpi:
"È tristemente noto che alcuni market etnici, soprattutto nelle ore serali, vendano alcolici a minori, contribuendo così a una situazione di pericolo per i nostri giovani. Questo non è solo un problema legale, ma anche un rischio per la sicurezza e il decoro delle nostre strade, in particolare del centro storico di Carpi.La vendita di alcolici senza freno è una delle principali cause di vandalismo e comportamenti pericolosi. Questo non solo mina la sicurezza pubblica, ma danneggia anche il nostro prezioso patrimonio storico e culturale.Pertanto, Gioventù nazionale Carpi auspica che si intensifichino i controlli nei confronti dei market etnici che violano le leggi vigenti in materia di vendita di alcolici ai minori. Inoltre, riteniamo che dovrebbe essere presa in considerazione la chiusura di tali esercizi se dovessero insorgere problemi in materia di sicurezza e ordine pubblico.Preme inoltre sottolineare come il Regolamento urbano di Polizia locale delle Terre d’Argine vieta, “al fine di garantire la sicurezza dell’abitato, l’incolumità pubblica e l’igiene del suolo nelle ore notturne”, dalle ore 22.00 alle 6.00 del giorno successivo la vendita “per asporto di alimenti e bevande poste in contenitori di vetro da parte dei pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande”. Ci chiediamo il motivo per il quale questo divieto non entri in vigore ad un orario più anticipato.La nostra priorità è garantire un ambiente sicuro e decoroso per tutti i cittadini di Carpi, e lavoreremo instancabilmente affinché ciò avvenga. Chiediamo all'Amministrazione di prendere seriamente in considerazione queste questioni e di adottare le misure necessarie per tutelare i nostri giovani e preservare il fascino del nostro centro storico".
- Domani e il 13 in vigore i provvedimenti anti-smog
- Babbo Natale arriva in super car per i bimbi e le bimbe della Pediatria del Policlinico di Modena
- Scontro fra treni causato da una retromarcia in fase di inerzia
- Bomporto, un incontro per sapere cosa fare in caso di emergenza e l'allerta telefonico
- Le mostre d'arte in programma a Nonantola nel periodo natalizio
- Inaugurata Casa di Rut, la prima casa per donne sole e senza dimora a Modena
- Ripartono i prelievi dopo l'attacco hacker, ma non per tutti: serve riprogrammare
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Era scomparso da Novi, ritrovato senza vita il giovane Fabio Occhi
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, con un gratta e vinci da 3 euro vinti 200mila euro