Controlli della Polizia, fermato 43enne irregolare sul territorio nazionale
MODENA- Nella serata di martedƬ 11 ottobre, fino a tarda notte, si ĆØ svolto un servizio di controllo straordinario del territorio āAlto impattoā, diretto da un commissario della Questura, finalizzato al controllo delle zone dei Giardini Ducali ā e le limitrofe Vittorio Emanuele II, viale Crispi e zona Stazione ā e da Largo Garibaldi a Rimembranze. Il contingente ā formato dal Reparto prevenzione crimine, dalla Polizia locale unitamente ad unāunitĆ cinofila antidroga e dalla Guardia di Finanza ā ha effettuato un controllo mirato e capillare delle predette zone, volto al contrasto dei reati predatori da strada, dei reati in materia di stupefacenti e delle aggregazioni giovanili e violente.
In particolare, allāinterno dei Giardini Ducali, i militari hanno controllato di un cittadino tunisino di 43 anni, un cittadino senegalese di 24 anni e un cittadino guineano di 27 anni: tutti senza documenti. Il primo, giĆ noto alle forze dell'ordine, risultava essere destinatario della misura cautelare del Divieto di dimora nel Comune di Modena, nonchĆ© irregolare sul territorio nazionale e giĆ munito di un Ordine del questora a lasciare il territorio nazionale.
Accompagnato presso la questura per il fotosegnalamento a cura del locale Gabinetto di Polizia scientifica, ĆØ stato posto a disposizione dellāUfficio Immigrazione che ha avviato le pratiche finalizzate allāespulsione. Il 24enne senegalese, invece, segnalato dallāunitĆ cinofila della Polizia locale, ha consegnato due involucri contenenti marijuana per un peso complessivo di gr. 1,2.
A seguito di fotosegnalamento presso gli Uffici della Questura, si ĆØ appurato essere giĆ noto agli Uffici e gli veniva ĆØ stato contestato il possesso per uso personale della sostanza stupefacente e denunciato per la mancata esibizione dei documenti identificativi. Il 27enne guineano, invece, ĆØ stato trovato in possesso di un cutter e di una pinza, debitamente sequestrati, ed ĆØ stato denunciato per porto abusivo di armi ed oggetti atti ad offendere.
- A Mirandola il primo āChristmas Swap Partyā alle scuole āMontanariā
- ANPI Provinciale Modena, presentato il Calendario della Memoria 1944-2024
- Attacco hacker, prosegue la graduale ripresa dell'attivitĆ dei Punti prelievi
- Incendio in una stalla con all'interno 400 bovini: 25 vitellini morti
- SanitĆ , Emilia-Romagna prima Regione in Italia per offerta e risorse economiche
- Soppressione di 5 Frecciarossa, Federconsumatori: "Schiaffo di Trenitalia a Modena"
- GiovedƬ Gastronomici, oltre 2.000 presenze nei ristoranti di Modena e provincia
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Era scomparso da Novi, ritrovato senza vita il giovane Fabio Occhi
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: āBea Pasta e Cucina ĆØ per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorareā
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa