Controlli nel weekend: 3 denunciati per guida sotto l’effetto di alcool e 2 per insolvenza fraudolenta e porto di armi
Controlli dei Carabinieri nel fine settimana: tre persone denunciate per guida sotto l’effetto di alcool e altre due denunciate per insolvenza fraudolenta e porto di armi o oggetti atti ad offendere.
Anche nella decorsa nottata, i Carabinieri delle Compagnie di Carpi, Sassuolo e Pavullo nel Frignano hanno proseguito le attività di controllo del territorio pianificate in ambito provinciale.
Particolare attenzione è stata rivolta alla prevenzione e contrasto dei reati di strada e alla sicurezza della circolazione, sulle strade provinciali e comunali, predisponendo posti di controllo anche con l’utilizzo dell’etilometro.
Nel corso di tali servizi, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Pavullo nel Frignano hanno individuato due conducenti dei rispettivi veicoli, che sono risultati positivi all’alcooltest, entrambi con tasso alcolemico bel oltre il limite consentito. I due conducenti di 49 e 46 anni, sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Modena per guida in stato di ebrezza alcolica e le rispettive patenti di guida ritirate per l’applicazione della sanzione accessoria della sospensione.
A Carpi, la pattuglia del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia Carabinieri ha fermato e controllato un’autovettura in transito nell’abitato, procedendo alla denuncia alla Procura della Repubblica di Modena del conducente, 32enne, per guida sotto l’effetto di bevande alcoliche. Durante i controlli, inoltre, il conducente è stato trovato in possesso di “cocaina”, venendo contestualmente segnalato alla Prefettura di Modena quale assuntore. Anche in questo caso, la patente di guida è stata ritirata per l’applicazione della sanzione accessoria della sospensione.
Poco dopo, la medesima pattuglia ha controllato un altro veicolo, rinvenendo a bordo dello stesso, nascosto nel bagagliaio, un pugnale di 16 cm. Il conducente, 24enne, pertanto è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Modena per porto di armi od oggetti atti ad offendere e il pugnale sequestrato.
I Carabinieri della Tenenza di Vignola, durante i predetti servizi sono intervenuti presso un hotel della cittadina, fermando alcuni avventori che si stavano allontanando da quell’esercizio senza pagare la tariffa. Un giovane è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Modena per insolvenza fraudolenta.
Nella tarda serata di ieri, a Castelfranco Emilia, i Carabinieri della locale Tenenza procedevano al controllo stradale di una persona, lì domiciliata che, alla presenza dei militari, assumeva un atteggiamento sospetto. L’interessato veniva trovato in possesso di un’importante somma di denaro contante di cui non giustificava il possesso, e di altro materiale dalla cui analisi gli operanti, sospettando che lo stesso celasse cose illecite, decidevano di estendere il controllo alla sua abitazione, che veniva così perquisita. L’atto consentiva di rinvenire all’interno di un armadio oltre due chilogrammi di sostanza stupefacente del tipo “cocaina”, un bilancino di precisione, materiale per il confezionamento delle dosi, cose tali da poter dimostrare una fiorente attività di spaccio. L’uomo veniva pertanto tratto in arresto in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente e di conseguenza condotto in carcere a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
- "Donare per la vita", a Mirandola il convegno organizzato dal Lions Club
- Nonantola, Castelfranco e San Cesario con Modena per gestire Villa Sorra
- Crescono del 22% i passeggeri sui treni regionali dell’Emilia-Romagna. Parte l’orario invernale dal 10 dicembre
- A Cavezzo si modifica la viabilità in via Neri: in zona scuola media si va a senso unico
- Mercati agroalimentari: 600 mila euro a progetti di imprese per promuovere export ed economia solidale
- A Soliera arriva "Disco Christmas", il concerto di Natale della Bruno Lugli Orchestra
- "La nostra Mirandola" festeggia 22 anni di attività a Villa Frassinesi
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Era scomparso da Novi, ritrovato senza vita il giovane Fabio Occhi
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa