Cinque curiosità su Villaggio Fantozzi che strappano un sorriso
Di Antonella Cardone
SAN FELICE SUL PANARO - Villaggio Fantozzi è stato uno spettacolo magistrale, concentrato in una intera giornata ricca di eventi e susseguirsi di immagini, musiche, emozioni. Abbiamo voluto qui fissare qualcosa che forse è sfuggito, piccolezze, aneddoti, curiosità sulla manifestazione di maggiore successo di questa stagione.
1 Ippopotamo rosa. Il celebre night è stato ricostruito in un vero e proprio bar, nel senso che questo bar - nella piazza della banca - aveva l'insegna "Ippopotamo rosa", e nel pomeriggio le comparse che interpretavano signorine ammiccanti e signore dell'alta aristocrazia borghese si sono posizionate lì davanti.
Sul far della sera, quando tutti ormai erano andati via, la barista chiude ma dopo un minuto sente bussare con insistenza. E' un cliente, un signore ben messo che entra circospetto chiedendo un caffè. E ammicca. Al secondo ammiccamento gli viene chiarito che quello non è un night vero.
2 Il gelato gusto Caffè della Pina. Massimo il gelatiere se lo è inventato apposta per la giornata e vuoi la curiosità per la cosa speciale, vuoi che si voleva provare qualcosa di nuovo, fatto sta che in poche ore è andato esaurito.
Sold out tutte le vaschette di gelato Caffè della Pina e tutte le altre di tutti i gusti: decine e decine di vaschette di cioccolato, frutta, vaniglia...
Abbiamo fatto i conti. La gente domenica si è mangiata più di 150 chili di gelato.

La fila per il gelato Fantozzi
3 La spazzatura. Lo sapete che per fare un calcolo realistico delle presenze e dei consumi in una città non si va a guardare all'anagrafe, ma si chiama l'azienda della spazzatura? Sì, perché la quantità di rifiuti che produciamo è un indice molto attendibile.
Per capire quante persone sono arrivate domenica a San Felice bisogna dunque chiedere a chi ha raccolto tutta la spazzatura prodotta, un lavoraccio che è stato fatto velocemente perché all'indomani all'alba la piazza sarebbe servita per il mercato del lunedì.
Boy scout e Pro Loco hanno detto di aver raccolto una quantità mostruosa di spazzatura. Quindi a San Felice è arrivata una quantità mostruosa di gente.
4 I cosplay. lI cosplaying è la pratica di indossare un costume che rappresenti un personaggio di cartoni animati e videogiochi e interpretarne il modo di agire. Roba da giapponesi. Domenica abbiamo scoperto che la pratica si è estesa anche agli attori italiani.
A Villaggio Fantozzi fin dal mattino sono arrivate diverse persone agghindate da personaggi del film di Paolo Villaggio. C'erano tanti Fantozzi e tante Pina, e Mariangela andava per la maggiore.
A parte un Fantozzi e un Filini chiamati in servizio alla mattina presto in favore dei giornalisti, gran parte delle persone in costume che avete visto in giro al mattino non sono dunque le comparse "ufficiali" di Villaggio Fantozzi. E' gente che ha saputo dell'evento, è venuta vestita così, ha fatto le mossette tipiche e ha posato a favor di telecamera. Chissà se l'avessero mai fatto prima, o fosse la prima volta. O la prima volta di una nuova moda: i cosplayer di Ugo Fantozzi.
5 Le Bianchine. A sorpresa la corrispettiva italiana delle Trabant di oltrecortina ha mietuto cospicui successi. Di Bianchine ce n'erano una quarantina, tutte in bella mostra su via Campi. Belle, bellissime e tirate a lucido da quelli del club della Bianchina, una quarantina di appassionati che difende e conserva l'orgoglio italiano Autobianchi.
Le Bianchine sono piaciute a tutti, a chi non le ha mai viste così da vicino (ai normali motoraduni non vengono invitate spesso, non sono auto rombanti o prestigiose) e a chi magari ci andava in vacanza con la famiglia. Una gigantesca madeleine per i nonni, molto apprezzata.
LEGGI ANCHE
Pazzesco a San Felice: Villaggio Fantozzi è stato un successo mostruoso
Villaggio Fantozzi, le immagini della giornata
Un piccolo grande capolavoro lo spettacolo con 250 figuranti di Villaggio Fantozzi
A San Felice fin dal mattino tanti curiosi e appassionati per Villaggio Fantozzi
Con Paolo Galassi “Villaggio Fantozzi” andrà sul grande schermo
Tra multilevel e bitcoin, ecco come sarebbe Fantozzi oggi: l'intervista a Matteo Merigo
Gruppo lavoro Fantozzi, ecco chi sono i galattici volontari di Villaggio Fantozzi
LA GIORNATA E UN PO' DI BACKSTAGE DI VILLAGGIO FANTOZZI
LO SPETTACOLO
LA CRONACA DELLA MATTINATA
La coppa Cobram, il rifacimento
La partita scapoli-ammogliati
Batti lei? La ricostruzione della celebre partita di tennis nella nebbia
Come è nata l'idea di Villaggio Fantozzi?
La presentazione ufficiale di Villaggio Fantozzi, presso la sede della banca Popolare San Felice
Il trailer pubblicitario dell'evento fotografico
- Attacco hacker, garantiti prestazioni specialistiche, Tac e chemioterapia. Sospese attività centri prelievi e mammografie
- Morta dopo operazione per la correzione dell'alluce valgo: condannati tre medici
- Attacco hacker alle aziende sanitarie modenesi, Donini: "In corso recupero dei ritardi"
- Rissa all'Istituto "Vallauri", il sindaco Bellelli: "Episodio preoccupa tutta la comunità carpigiana"
- Nel weekend modifiche alla circolazione ferroviaria tra Bologna e Modena causa lavori
- Cavezzo, in Consiglio comunale si parla di contrasto alla violenza sulle donne
- Attacco hacker alle aziende sanitarie modenesi, Cuoghi (FdI): "Disagi per i cittadini"
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa
- Finale Emilia, con un gratta e vinci da 3 euro vinti 200mila euro