Tra multilevel e bitcoin, ecco come sarebbe Fantozzi oggi – Intervista allo psicologo Matteo Merigo
"Il Fantozzi di oggi si farebbe fregare dai corsi di crescita personale o dai bitcoin. Sarebbe, come nei film fantozziani, un uomo che insegue un successo che non arriva mai". A dirlo è un esperto dell'universo fantozziano, Matteo Merigo, psicologo e psicoterapeuta con un diploma di ragioniere nel cassetto, che sarà ospite della tavola rotonda prevista sabato prossimo a San Felice per dare il via a Villaggio Fantozzi. L'happening è previsto domenica 1 ottobre.
Il dottor ragionier Merigo lo incontriamo una domenica nel cantiere dove si costruiscono le scenografie per l'evento, una fabbrica dismessa alla periferia di San Felice: ci sono le prove per le comparse.
Come è nata la passione per Fantozzi e il suo mondo?
E' nata da bambino, come per tanti di noi. Mi incuriosiva il personaggio, la mimica, l’espressività, il linguaggio e la sua narrazione. Il film è ambientato a partire dalla seconda metà degli anni 70, ma i libri nascono prima, descrivendo un'epoca di grandi cambiamenti per la nostra società. Villaggio ha saputo cogliere non solo quel cambiamento, ma anche le successive trasformazioni sociali che ancora oggi sono valide.
Avrebbe senso un Fantozzi oggi?
Sì, cambia l'epoca, ma la struttura sociale in cui lavorava lui oggi resiste, in particolar modo nel settore bancario e in tutte le grandi multinazionali. Qui troviamo le esasperazioni fantozziane, con i direttori che chiedono target, obiettivi, sacrifici. E di colpo cambiano lasciando spazio a nuovi megadirigenti che ritrasformano tutto.
Si dice che a confronto con la crisi di oggi Fantozzi fosse in realtà fortunato: casa di proprietà, posto a tempo indeterminato, una famiglia solida, le vacanze...
In realtà Fantozzi viveva sulla soglia della povertà. La casa era a equo canone, il tempo libero era comunque gestito dall’implacabile Filini, sempre pronto a coinvolgerlo in assurde situazioni. E se non era Filini, tutto era gestito dalla megaditta. Auto, ferie e il resto della sua libertà, era sempre pagato con mostruosi cambialoni, che adesso invece sono diventate le finanziarie.
E oggi Fantozzi che tipo di uomo sarebbe?
Uno che insegue il successo ma non arriva, o meglio, inseguirebbe il benessere e la rivincita nei confronti di una società che lo obbliga allo sfruttamento. Oggi Fantozzi si farebbe fregare dal multilevel o dai corsi di crescita personale. O dai bitcoin. Insomma, cercherebbe la rivalsa e si farebbe schiacciare da personaggi di dubbio gusto che lo spronerebbero a investire anche ciò che non ha, per ottenere ciò che vorrebbe.
E un Fantozzi donna?
Fantozzi è oltre il genere e gli orientamenti sessuali. Fantozzi è di quegli eroi che che tutti guardiamo e che non vorremmo essere, ma che almeno una volta siamo stati.
Oltre a presenziare al convegno di sabato lei sarà tra i figuranti?
Sì, farò Calboni: personaggio meschino, seducente, capace di leggere le realtà degli altri e usarle a suo profitto. Uno che i bitcoin li venderebbe, insomma.
Ci si riconosce in Calboni?
A gusto personale, adoro tutti i personaggi dell'universo Fantozziano. Calboni era un grandissimo personaggio che ha lasciato un vuoto importante con la morte di Anatrelli. Se dovessi scegliere un personaggio del suo universo, sinceramente adoro Loris Batacchi, ma perché mi piace la verve bolognese di Andrea Roncato.Come tanti di noi, invece, mi riconosco in un concetto chiave di Fantozzi che lui stesso dice “Tutti tentano di distruggermi, ma loro non lo sanno: io sono indistruttibile".

LEGGI ANCHE
-
- Villaggio Fantozzi, come arrivare e i parcheggi a San Felice
- Villaggio Fantozzi, ecco dove e quando si tiene l’omaggio a Paolo Villaggio e al ragionier Ugo Fantozzi
- Come accreditarsi come fotografo al Villaggio Fantozzi a San Felice
- Tra multilevel e bitcoin, ecco come sarebbe Fantozzi oggi – Intervista allo psicologo Matteo Merigo
- Fantozzi e Filini, ecco chi li interpreta domenica in Villaggio Fantozzi
- Una bottiglia originale di Prunella Ballor ritrovata da Giberti a San Felice
- Villaggio Fantozzi – La mappa dei luoghi e dei set a San Felice
- Le storie di Villaggio Fantozzi, la Ferramenta Vancini e la parola d’ordine
- Le storie di Villaggio Fantozzi, la presidente della Pro Loco di San Felice Rosa Bellodi: “Vi aspettiamo!”
- Le storie di Villaggio Fantozzi, storia del ragioniere che fa gelati mostruosamente buoni
- La Bianchina di Fantozzi, il carro della coppa Cobram, l’ambulanza: i mezzi da non perdere al Villaggio Fantozzi
- La lettera del Megadirettore ai dipendenti in occasione di Villaggio Fantozzi
- Villaggio Fantozzi a San Felice sul Panaro/3- La Megaditta
- Aspettando Villaggio Fantozzi a San Felice sul Panaro/2- La neolingua di Fantozzi
- Aspettando Villaggio Fantozzi a San Felice sul Panaro/1- Chi è Ugo Fantozzi
- L'intervista a Elisabetta Fantozzi
- A San Felice tutto pronto per il grande evento di Villaggio Fantozzi
- San Felice diventa villaggio Fantozzi. E sua figlia Elisabetta designa l’erede artistico del ragioniere: Zerocalcare
La coppa Cobram, il rifacimento
La partita scapoli-ammogliati
Batti lei? La ricostruzione della celebre partita di tennis nella nebbia
Come è nata l'idea di Villaggio Fantozzi?
La presentazione ufficiale di Villaggio Fantozzi, presso la sede della banca Popolare San Felice
Il trailer pubblicitario dell'evento fotografico
Da un’idea di Federico Mazzoli, con la partecipazione e il contributo di Sanfelice 1893 Banca Popolare e il patrocinio del Comune di San Felice sul Panaro, in collaborazione con Pro Loco San Felice sul Panaro aps.
Direzione artistica: Roberto Gatti; scenografie: Roberto Gavioli; video-show diretto dal regista Paolo Galassi, con le riprese curate da Elisa Gatti e Simone Frabetti e prodotto da Firmament Pictures; figuranti e collaboratori: team Sepulchrum.
- Attacco hacker, garantiti prestazioni specialistiche, Tac e chemioterapia. Sospese attività centri prelievi e mammografie
- Morta dopo operazione per la correzione dell'alluce valgo: condannati tre medici
- Attacco hacker alle aziende sanitarie modenesi, Donini: "In corso recupero dei ritardi"
- Rissa all'Istituto "Vallauri", il sindaco Bellelli: "Episodio preoccupa tutta la comunità carpigiana"
- Nel weekend modifiche alla circolazione ferroviaria tra Bologna e Modena causa lavori
- Cavezzo, in Consiglio comunale si parla di contrasto alla violenza sulle donne
- Attacco hacker alle aziende sanitarie modenesi, Cuoghi (FdI): "Disagi per i cittadini"
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa
- Finale Emilia, con un gratta e vinci da 3 euro vinti 200mila euro