Dodicenne rapito per vendicare una truffa on line
Un bambino di 12 anni è stato rapito da due modenesi di 20 e 27 anni per essere usato come arma di ricatto per riavere i soldi carpiti con una truffa on line. Il piano dei due giovani rapitori è però saltato quando la madre del bambino ha avvisato i Carabinieri, che si sono presentati al suo posto all'appuntamento che due gli avevano dato a Vigarano Mainarda, a due passi da Finale Emilia, e li hanno arrestati.
Tutto è iniziato con un annuncio on line in cui un quindicenne ferrarese ha messo in vendita un telefonino di ultima generazione al prezzo di 650 euro. Ad abboccare è il 27enne modenese, che dopo aver pagato si ritrova con un telefono ben diverso. Impossibile, ovviamente, contattare il venditore che aveva bloccato il suo contatto.
Allora il ragazzo ha cercato di farsi giustizia da sè. Prima con un falso account ha contattato il truffatore fingendo di dover comprare delle scarpe, poi gli ha dato appuntamento in piazza Travaglio a Ferrara. Il 15enne, però, sentendo puzza di bruciato, all'appuntamento per la vendita delle scarpe ci ha mandato il fratellino di 12 anni.
Il modenese non si è scomposto vedendo arrivare un bambino, e con l'amico con cui era arrivato lo ha caricato in macchina. Da lì gli ha fatto telefonare alla madre dandole appuntamento a Vigarano Mainarda chiedendole il riscatto, pari a quei 650 euro truffati.
La donna ha però chiamato i Carabinieri, che hanno risolto la faccenda arrestando i due modenesi.
Per il 15enne non risulta nessuna denuncia, che, nel caso, dovrebbe essere presentata per truffa dal 27enne.
- Sassuolo, inaugurato il sovrappasso ferroviario sulla strada Pedemontana
- Oggi i funerali di Giulia Cecchettin, attese a Padova oltre 10mila persone
- "Donare per la vita", a Mirandola il convegno organizzato dal Lions Club
- Nonantola, Castelfranco e San Cesario con Modena per gestire Villa Sorra
- Crescono del 22% i passeggeri sui treni regionali dell’Emilia-Romagna. Parte l’orario invernale dal 10 dicembre
- A Cavezzo si modifica la viabilità in via Neri: in zona scuola media si va a senso unico
- Mercati agroalimentari: 600 mila euro a progetti di imprese per promuovere export ed economia solidale
I più letti
Most Read Posts
- Era scomparso da Novi, ritrovato senza vita il giovane Fabio Occhi
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa