Ennio Apicella, il luogotenente dei carabinieri sarà ordinato diacono a Carpi
CARPI- Sabato 14 ottobre, alle 18, in Cattedrale, il vescovo Erio Castellucci ordinerà diacono Ennio Apicella, accolto in servizio nella parrocchia di San Bernardino Realino a Carpi e luogotenente c.s. dei carabinieri.
55 anni, nato a Pompei ma cresciuto a Nocera Inferiore (Salerno), Apicella è carabiniere dal 1986. In provincia di Modena da 25 anni, è stato comandante dei Carabinieri a Frassinoro, a San Damaso, a Soliera e, per finire, a Concordia sulla Secchia. Il prossimo 31 ottobre andrà in pensione. Sposato con Stefania, è papà di Mjriam Bernardette e di Matilde Maria e nonno di Sibilla. Parallelamente al lavoro, ha intrapreso il cammino in preparazione al diaconato permanente, completando gli studi alla Scuola di Teologia di Carpi. Da undici anni è impegnato nella comunità ecclesiale. Attualmente, a San Bernardino Realino cura, insieme alla moglie, la formazione dei cresimandi adulti, il corso prematrimoniale, e la preparazione delle famiglie al battesimo dei figli. Come coppia, fanno parte del Consiglio missionario diocesano.
“Come in tutte le storie di uomini e donne che si avvicinano a Dio - penso a Sant’Agostino - Lui ti appoggia la mano sulla spalla e tu girandoti sei folgorato dalla sua immensa luce che riflette amore - afferma Ennio Apicella - Nel 2012 mi è capitato questo. Da lì poi è iniziato il mio percorso in vista del diaconato, attraversando le varie ‘tappe’, quindi l’ammissione, il lettorato, l’accolitato e, infine, appunto il diaconato permanente. Il carabiniere che è in me riflette perfettamente ciò che fa il diacono: mettersi al servizio”.
- Sassuolo, inaugurato il sovrappasso ferroviario sulla strada Pedemontana
- Oggi i funerali di Giulia Cecchettin, attese a Padova oltre 10mila persone
- "Donare per la vita", a Mirandola il convegno organizzato dal Lions Club
- Nonantola, Castelfranco e San Cesario con Modena per gestire Villa Sorra
- Crescono del 22% i passeggeri sui treni regionali dell’Emilia-Romagna. Parte l’orario invernale dal 10 dicembre
- A Cavezzo si modifica la viabilità in via Neri: in zona scuola media si va a senso unico
- Mercati agroalimentari: 600 mila euro a progetti di imprese per promuovere export ed economia solidale
I più letti
Most Read Posts
- Era scomparso da Novi, ritrovato senza vita il giovane Fabio Occhi
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa