Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
02 Dicembre 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Per Chirurgia Senologica nuovo sistema di radiografia grazie a Modena Aiutiamoci e Cesto di Ciliege

È entrato in funzione in questi giorni alla Chirurgia Senologica dell’Azienda Ospedaliero - Universitaria di Modena il nuovo Sistema per radiografia su campione organico e inorganico per la Chirurgia Oncologica Senologica, acquisito grazie alla gara di solidarietà cominciata nell’ottobre 2022 su iniziativa di "Modena Aiutiamoci" e del Cesto di Ciliege o.d.v .
Il nuovo apparecchio diagnostico è stato consegnato alla presenza dei donatori e dei professionisti.

L’apparecchiatura è stata consegnata il 18 settembre scorso con una semplice cerimonia.

"Abbiamo seguito questa campagna in tutte le sue fasi ed è bellissimo vedere oggi concretizzata la generosità di molti*– ha affermato il
dottor Claudio Vagnini, Direttore Generale dell’AOU di Modena – *desidero quindi ringraziare Modena Aiutiamoci, il Cesto di Ciliege e tutti i donatori e i
sostenitori della campagna per la loro sensibilità che ci consente di mettere a disposizione dei nostri pazienti un’apparecchiatura di grande
potenzialità. Grazie!"

"Questa apparecchiatura – ha confermato il prof. Giovanni Tazzioli, Direttore della Chirurgia Oncologica e Senologica – consente di analizzare
il campione prelevato direttamente in sala operatoria guidando il chirurgo a compiere l’intervento ideale relativamente alle caratteristiche del
carcinoma asportato. Senza questa apparecchiatura, “il campione” viene attualmente trasportato in Mammografia per valutare la corretta
asportazione della lesione, e solo dopo il tempo di attesa per l’esecuzione della radiografia il chirurgo è in grado di sapere con certezza se
l’intervento è da considerarsi veramente definitivo. Grazie a questo sistema, invece, possiamo decidere in tempo reale come muoverci, potendo
contare su immagini di standard elevatissimo. Essendo, inoltre, facilmente trasportabile è possibile far usufruire a più sale operatorie
questa tecnologia"

“Per noi radiologi – aggiunge Pietro Torricelli, Direttore del Dipartimento Diagnostica per Immagini – l’innovazione tecnologica è fondamentale perché ci mette a disposizione apparecchiature sempre più performanti dal punto di vista dell’immagine che creano e della possibilità di condividere queste immagini con tutti gli specialisti coinvolti. Mi unisco quindi anche io ai ringraziamenti alle associazioni e ai donatori.”

“E’ davvero emozionante vedere realizzata la generosità di tutti – spiega Sheila Chiusolo, presidente di Modena Aiutiamoci – Il progetto “Primavera donna” è nato un anno fa, da un incontro avvenuto tra me ed il prof Tazzioli, il quale mi manifestava la necessità per il suo reparto di senologia del
Policlinico di Modena di dotarsi un apparecchio radiologico intraoperatorio per l’analisi del “campione” asportato. Io e il mio staff di Modena
Aiutiamoci, nonostante il costo elevatissimo di questo macchinario, non ci siamo persi d’animo e ci siamo lanciati in questa sfida che ha visto il
momento più emozionante nella cena di gala di maggio a Villa Cesi. Oggi voglio ringraziare tutti coloro che ci hanno sostenuto in queste
settimane”.

*“Avere preso parte a questa raccolta fondi così ambiziosa* - ci racconta Eugenia Anderlini, medica e socia del Cesto di Ciliegie - mi ha riempito di gioia come medico e come, a mia volta, paziente, perché ho avuto la dimostrazione tangibile dell'importanza della cura di cui noi medici possiamo essere dispensatori ma anche oggetto. Non ho chiesto soldi a nessuno; eppure, ne sono arrivati tantissimi. Ho solo raccontato a pazienti ed amici che c'era l'assoluta necessità di aiutare la Chirurgia Senologica Oncologica e ho chiesto a tutti di raccontarlo a loro volta ai loro conoscenti. La risposta è stata stupefacente. La relazione di cura genera fiducia reciproca e spalanca tante porte. Ho avuto conferma, dopo tanti anni di lavoro, che chi riceve è
spesso, a sua volta, desideroso di restituire, nelle forme più diverse, l'impegno e l'attenzione che ha ricevuto. La rete solidale che ne deriva è
molto potente e produce risultati impensabili. Grazie a tutti coloro che hanno prestato attenzione al mio racconto e lo hanno fatto volare molto
lontano da me. Adesso siamo tutti più ricchi”.

"L'obiettivo raggiunto è stato un importante lavoro di squadra – le fa eco Antonella Roncaglia, vice-presidente del Cesto di Ciliegie - in cui
ognuno ha avuto un ruolo importante. Il Cesto di Ciliegie ha raccolto tanta solidarietà e ancora una volta ha sentito la vicinanza dei cittadini che ne
riconoscono il ruolo sul territorio e ne condividono obiettivi e finalità. La nostra associazione è da sempre vicina alla chirurgia senologica
oncologica dell'AOU ed il prof. Tazzioli e le dottoresse tutte, sono per noi degli importanti punti di riferimento. Insieme portiamo avanti progetti
sulla prevenzione e insieme, a diverso titolo, accompagniamo le donne che si ammalano verso un percorso sereno di guarigione. Siamo orgogliose di
aver contribuito, in modo significativo alla donazione dello strumento e di aver ricevuto l'appoggio di tante persone che hanno donato con grande
generosità. Un sincero grazie a tutti. Il risultato raggiunto conferma il ruolo di organizzazione di volontariato che agisce sul territorio e si
adopera per favorire, a tutte le donne, percorsi di cura che possano avvalersi anche di strumenti tecnologici innovativi."

SulPanaro Expo

Rubriche

L’arte in strada | Jolanda di Savoia e il Borgo del Cinema
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
Il concordato biennale col Fisco, tutte le novità da conoscere
La novità - Chi accetterà la proposta otterrà i vantaggi dei contribuenti più “affidabili”, ma ci sono anche dei rischi, spiega il dott. Alessandro Bergonzini, Commercialista e Revisore Legale, residente a Camposanto
Estetica, espressività e decorazione | Il Liberty svelato in centro a Mirandola
Rubrica - Ed eccoci alla terza di quattro uscite dedicate all’Art Nouveau, la rubrica di Francesca Monari nata dalla collaborazione con Sara Zoni….
Dal 2025 le imprese saranno obbligate ad assicurarsi contro i danni da eventi naturali catastrofici
Da sapere - Ce ne parla il dottor Alessandro Bergonzini: commercialista e revisore legale, residente a Camposanto.
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica | Amaryllis
Rubrica - La rubrica botanica cura di Francesca Monari
Glocal
Al via Ecomondo 2023, il salone sull'Economia Circolare
Ambiente - In partenza oggi, 7 novembre fino a venerdì 10 novembre, presso i Padiglioni della Fiera di Rimini, Ecomondo, il salone internazionale dedicato all’Economia Circolare.
E adesso un libro: Rubrica di Libri | Sei titoli che dicono leggimi
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Affitti brevi, aumento al 26% della cedolare secca
Rubrica - Ce ne parla il dottor Alessandro Bergonzini: commercialista e revisore legale, residente a Camposanto.
Glocal
L'economia italiana tra MES e agenzie di rating
Politica - Dal Global Gateway, al MES, al giudizio delle agenzie di rating. Le sfide dell’attuale Governo in un contesto politico, sociale, economico e finanziario particolarmente incerto. Con un Consiglio dei Ministri non proprio all’altezza della situazione.
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere del Mandorlato di Modigliana
Rubrica - Inventato a Modigliana, è un succulento dolce al cioccolato con mandorle intere e dall'inconfondibile aroma di scorze di arancia e cedro canditi

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    L'iniziativa
    Nel castello medievale o in volo tra i pianeti e le stelle: per gli studenti di Cavezzo il corso sui visori 3D
    Alle scuole Masi quattro ex studenti, Giacomo Garufi, Niccolò Grasso, Filippo Gottero e Riccardo Campoli, hanno dato la disponibilità per creare un vero e proprio team digitale
    L'iniziativa
    La mindfulness riduce lo stress, la ricerca dei professionisti dell’Oncologia di Carpi protagonista al congresso della società europea
    Si è studiato in particolare il rischio burn out per medici oncologi e infermieri, che si trovano a lavorare a stretto contatto con le sofferenze e le frustrazioni dei pazienti, con il rischio di sviluppare stress e difficoltà psicologiche importanti
    Da sapere
    Gino Ferrari compie 104 anni, auguri al più anziano di Novi e dintorni
    Al telefono col sindaco Diacci, si è raccomandato di salutare tutti i novesi che per quarant’anni hanno frequentato la sua edicola

    Curiosità

    Il pasticcere di Mirandola Luca Bnà con la nazionale di cuochi vince anche in Cina
    Ultime notizie
    Il pasticcere di Mirandola Luca Bnà con la nazionale di cuochi vince anche in Cina
    Gli azzurri hanno trionfato con inconsuete variazioni del lampone in abbinamento al cioccolato.
    Il 10% degli italiani gira video con il cellulare mentre è al volante
    I dati
    Il 10% degli italiani gira video con il cellulare mentre è al volante
    il dato emerge su un campione di 4mila persone intervistate nella terza edizione della “Ricerca sugli stili di guida” promossa da Anas
    Le 10 password più utilizzate in Italia: anche tu usi queste?
    Da sapere
    Le 10 password più utilizzate in Italia: anche tu usi queste?
    L'analisi delle password più utilizzate in Italia, da "password" a "123456" segna che c'è ancora tanto da imparare sul tema
    10 Deliziosi Piatti Salati alla Zucca: Un'Esplosione di Gusto Autunnale!
    In cucina
    10 Deliziosi Piatti Salati alla Zucca: Un'Esplosione di Gusto Autunnale!
    10 deliziosi piatti salati alla zucca: un'esplosione di gusto autunnale tra zuppe, passati, antipasti, gnocchi
    529 anni fa, il 17 novembre 1494, moriva Giovanni Pico della Mirandola
    Da sapere
    529 anni fa, il 17 novembre 1494, moriva Giovanni Pico della Mirandola
    Una delegazione della Polizia locale di Mirandola si è recata oggi, venerdì 17 novembre, a Bologna per l'intitolazione di Largo Giovanni Pico della Mirandola, presso la Porta San Donato.
    Benji Mascolo, nozze a sorpresa con Greta Cuoghi: la cerimonia in Comune a Modena
    Curiosità
    Benji Mascolo, nozze a sorpresa con Greta Cuoghi: la cerimonia in Comune a Modena
    Benji e Greta stanno insieme da un anno e, qualche settimana, il cantante aveva confidato ai giornali di avere intenzione di convolare a nozze.
    Inside Out 2 al cinema nel 2024, arriva Ansia e non è sola
    Per i più piccoli
    Inside Out 2 al cinema nel 2024, arriva Ansia e non è sola
    Dopo il grande successo del 2015 - e un Oscar come miglior film di animazione- il sequel del cartoon Pixar-Disney, Inside Out 2, sbarcherà nelle sale americane il 14 giugno 2024. Per poi fare tappa in Italia.
    Torta di zucca, muffin, cheesecake, biscotti, e pure il gelato: ecco 10 ricette per dolci a base di zucca
    In cucina
    Torta di zucca, muffin, cheesecake, biscotti, e pure il gelato: ecco 10 ricette per dolci a base di zucca
    Le 10 migliori ricette per dolci alla zucca: scopri come deliziare il palato con gustose creazioni autunnali.
    Ecco il nuovo libro di Andrea Barbi: Mo pensa te!
    L'iniziativa
    Ecco il nuovo libro di Andrea Barbi: Mo pensa te!
    Il libro, assicura il presentatore carpigiano, è un piccolo vademecum di come sapersi orientare ,tramite un vocabolo (slang, dialettale, gergale, popolare) anche a livello storico e geografico oltre che etimologico e linguistico.
    Tisane d'autunno: le migliori bevande per star bene
    Salute
    Tisane d'autunno: le migliori bevande per star bene
    Tisane d'autunno: benessere in una tazza. Che sia rosmarino, camomilla o cannella ecco come avere un'autentica coccola naturale

    chiudi