Ragnatele e sporcizia in un bar modenese: scatta la diffida dei Nas
I carabinieri del Nucleo antisofisticazioni e sanità (N.A.S.) di Parma, in stretta sinergia con i militari delle Compagnie carabinieri dell'Arma territoriale, hanno recentemente condotto una serie di ispezioni igienico-sanitarie in diverse attività commerciali dislocate nella provincia di Parma, Reggio Emilia, Modena e Piacenza.
Provincia di Modena
I carabinieri del N.A.S. hanno ispezionato un bar, dove sono state rilevate carenze igienico-sanitarie dovute a formazioni diffuse di ragnatele sul soffitto e sporcizia vetusta sui pavimenti. Per questo motivo è stata emessa una diffida, che impone di ripristinare idonee condizioni igienico-sanitarie entro 30 giorni.
Provincia di Parma
In provincia di Parma, il N.A.S. ha eseguito un'ispezione igienico-sanitaria presso un bar ristorante, rilevando alcune criticità. In particolare, sono stati sequestrati amministrativamente 17 kg di prodotti alimentari, tra materie prime e preparazioni gastronomiche, privi delle necessarie indicazioni sulla loro rintracciabilità. Questi prodotti avevano un valore commerciale di circa 500 euro. In aggiunta, sono state constatate carenze igienico-sanitarie all'interno dei locali dell'attività dovute alla presenza di sporco diffuso, formazioni di ragnatele, stoccaggio inadeguato di confezioni di bevande a diretto contatto con
il pavimento, formazioni di ghiaccio nei congelatori a pozzetto e la presenza di materiali non attinenti all'attività. È emersa anche l'omissione delle procedure di autocontrollo relative alla gestione della "macchina del ghiaccio alimentare" e un inadeguato monitoraggio degli infestanti, con la presenza di insetti nella sala refettorio. Il legale responsabile è stato soggetto a sanzioni pecuniarie per un importo complessivo di 2.500 euro.
Provincia di Reggio Emilia
I carabinieri del N.A.S. e dell’Arma territoriale hanno ispezionato un'attività di lavorazione di carni. Durante l'ispezione, sono state riscontrate diverse carenze igienico-sanitarie. In particolare, sono state riscontrate: la presenza di fitte formazioni di ragnatele con aracnidi vivi, scrostature dell'intonaco sulle pareti, porte prive di sistemi di prevenzione contro agenti infestanti striscianti, logorio delle guarnizioni delle celle frigo e sporcizia vetusta nella pavimentazione delle celle frigo. Il titolare dell'attività è stato destinatario di una sanzione pecuniaria di 1.000,00 euro per le carenze rilevate.
- A Mirandola l'esercitazione congiunta di Protezione civile, Croce Blu e Ari
- "Mirandola in Xmas", inaugurata la pista di pattinaggio sul ghiaccio
- Fiume Secchia, attesa per questa notte l'ondata di piena: Bastiglia apre il Coc
- Covid e influenza, l'Emilia-Romagna tra le prime regioni in Italia per le vaccinazioni
- Volley, trasferta in terra sarda: la Stadium Mirandola fa visita a Sarroch
- Carpi, maltratta e picchia la figlia minorenne. 40enne finisce a processo
- Finale Emilia, maltrattamenti contro l'ex compagna: assolto Angelo Barbato
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa
- Finale Emilia, con un gratta e vinci da 3 euro vinti 200mila euro